Bending Spoons vicina all’acquisto di Vimeo

Di
Redazione Millionaire.it
6 Marzo 2024

Bending Spoons, la società milanese conosciuta principalmente per lo sviluppo dell’app Immuni durante la pandemia, sta valutando l’acquisizione della piattaforma di condivisione video newyorkese Vimeo. Questo interesse emerge in un momento cruciale per entrambe le aziende, con Vimeo che cerca di rinvigorire il suo valore di mercato e Bending Spoons che punta a diversificare e ampliare il proprio portfolio tecnologico.

Secondo Bloomberg, Bending Spoons ha iniziato a discutere con varie banche per il finanziamento dell’operazione, evidenziando la serietà delle sue intenzioni. Vimeo, una volta parte del conglomerato di media IAC guidato da Barry Diller, è stata scorporata nel 2021 ma ha visto da allora una significativa erosione del suo valore di mercato, perdendo il 91% e attestandosi a una capitalizzazione di circa 790 milioni di dollari.

La storia di acquisizioni di Bending Spoons include l’acquisto di Evernote nel 2022, una mossa significativa che ha esteso la sua presenza nel mercato delle applicazioni di produttività. Più recentemente, ha annunciato l’intenzione di acquisire la piattaforma di incontri Meetup e Mosaic Group, quest’ultima anch’essa un’entità sotto il cappello di IAC, rafforzando ulteriormente i legami tra le due entità.

La valutazione di Bending Spoons ha raggiunto i 2,55 miliardi di dollari dopo l’ultimo round di finanziamento di 155 milioni di dollari a febbraio, sostenuto da importanti investitori quali Durable Capital Partners, NB Renaissance e Baillie Gifford. Questi fondi sono destinati a supportare la strategia di crescita dell’azienda, comprese nuove acquisizioni.

Tra gli illustri sostenitori di Bending Spoons figurano personalità di spicco come l’ex CEO di Google Eric Schmidt, l’imprenditore francese Xavier Niel, l’ex tennista Andre Agassi, e gli attori Bradley Cooper e Ryan Reynolds, oltre alla banca Intesa Sanpaolo. Questa vasta rete di investitori non solo fornisce il capitale necessario per operazioni ambiziose come l’acquisizione di Vimeo, ma aggiunge anche un notevole valore in termini di esperienza e visibilità.

Bending Spoons, oltre a Immuni, ha sviluppato prodotti di successo come Remini, un editor di immagini basato sull’intelligenza artificiale generativa, e Splice, un’applicazione mobile per il montaggio video. L’acquisizione di Vimeo potrebbe non solo ampliare il suo portfolio nell’ambito della creazione di contenuti digitali ma anche offrire nuove opportunità di sinergie tra le varie applicazioni, potenziando ulteriormente la propria offerta nel mercato globale.

Mentre l’operazione è ancora in fase di negoziazione, gli analisti del settore stanno attentamente osservando per vedere come questa potenziale acquisizione potrebbe riscrivere le dinamiche del mercato delle applicazioni e della condivisione video, segnando un significativo passo avanti per Bending Spoons nella sua ambizione di diventare un player globale nel settore tecnologico.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.