tannico campari

Campari acquista il 49% di Tannico, l’e-commerce dei vini, per oltre 23 milioni di euro

Di
Redazione Millionaire
5 Giugno 2020

Una startup nata, come tante, dalla passione per web e digital e da un vuoto di mercato: in Italia mancava un grande e-commerce del vino. È cresciuta in fretta. Ed è arrivata in sette anni a essere l’impresa leader di mercato nella vendita di vini online. Oltre 7 milioni di visitatori unici nel 2019, 16mila etichette in catalogo, vendite nette pari a 20,6 milioni in un anno. Così Tannico, dal 2012, ha continuato a conquistare clienti e investitori. Fino alla maxi operazione annunciata oggi: il gruppo Campari acquisisce il 49% della società per una cifra complessiva di 23,4 milioni di euro.

«Quando abbiamo cominciato a guardare al settore, nella primavera 2012, il vino si vendeva solo attraverso le enoteche online. Una specie di prolungamento del negozio su strada che non aveva però strategie di marketing adeguate né piattaforme user friendly» ci aveva raccontato Marco Magnocavallo, Ceo e founder di Tannico, a tre anni dal lancio.

Sfruttando la tecnologia applicata alle vendite e il marketing digitale, Tannico ha esteso la sua attività anche al canale B2B. Oggi offre servizi per la gestione dell’assortimento e del magazzino e soluzioni personalizzate di consegna. Dal 2017, è attiva in oltre 20 mercati, dalla Germania agli Stati Uniti. Ma oltre al digitale, «l’elemento distintivo di Tannico è il coraggio» dice il suo fondatore. «Coraggio nelle scelte tecnologiche, coraggio nel modo in cui innova, coraggio di appassionarsi a un business senza diventare squali, coraggio nella visione e negli sviluppi futuri dell’azienda».

«Con questa operazione avremo ancora più capitali e risorse per portare Tannico nella fase 2, appoggiandoci su un brand affermato e su una serie di servizi completi e trasversali» ci ha detto oggi Magnocavallo.

«In Campari Group abbiamo trovato un partner ideale che potrà aiutarci a consolidare la leadership sul mercato italiano. Ci permetterà di espandere la nostra attività all’estero e nel mercato B2B» ha commentato.

«In questo periodo di grandi cambiamenti per le dinamiche di acquisto dei consumatori, sempre più vicine al mondo online, è fondamentale avere le risorse necessarie per uno sviluppo ancora più accelerato».

Da parte sua, Campari punta ad accelerare la trasformazione digitale, sviluppando ulteriormente il canale e-commerce. «Tannico rappresenta una soluzione unica e strategica per i nostri obiettivi di sviluppo commerciale» dice Bob Kunze-Concewitz, Ceo di Campari Group. «E con il nostro supporto Tannico potrà accelerare fortemente il proprio sviluppo».

L’accordo tra Campari e gli azionisti di Tannico (Magnocavallo, P101 SGR e Boox) prevede che il gruppo rilevi il 39% del capitale e sottoscriva allo stesso tempo un aumento di capitale riservato per raggiungere la partecipazione del 49%. Con la possibilità di arrivare al 100% a partire dal 2025. La transazione sarà perfezionata entro la fine di luglio.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.