Oltre a produrre auto elettriche super gettonate e a progettare voli nello spazio e colonie su Marte, Elon Musk, il fondatore di Tesla e SpaceX, ha avviato, già nel 2016, una società che si occupa di trasporti. The Boring Company punta a realizzare imponenti tunnel sotterranei (sulla East Coast e in California) per liberare le città dal traffico. Il suo piano di mobilità green ha convinto il sindaco di Chicago, che ha appena ingaggiato Musk per realizzare due tunnel che colleghino la città con l’aeroporto internazionale O’Hare.
Nei tunnel viaggeranno dei minibus elettrici, in grado di trasportare da 8 a 16 persone, a una velocità tra i 200 e i 240 chilometri all’ora. Il viaggio durerà 12 minuti circa. E ci sarà un mezzo in partenza ogni 30 secondi.
The Boring Company si farà carico di ogni fase e costo dell’operazione. Come si legge nell’annuncio di ieri, dovrà “progettare costruire, finanziare, gestire e mantenere il servizio O’Hare Express”. Musk garantisce anche che ogni spostamento costerà meno della metà di una corsa in taxi per lo stesso tragitto.
Tunnel e gadget
Tra le varie iniziative del visionario imprenditore, ci sono anche gli strani gadget che Boring Company vende online. I primi 1000 lanciafiamme, venduti a 500 dollari l’uno, sono stati appena consegnati, come ha annunciato Musk in un tweet. Il prossimo passo? Dei “Lego” a grandezza naturale.