zuckerberg facebook
Foto Flickr Anthony Quintano - Facebook F8 2017 San Jose Mark Zuckerberg

Facebook compra Ctrl-Labs, la startup che vuole controllare i computer col pensiero

Di
Redazione Millionaire
24 Settembre 2019

Facebook ha comprato Ctrl-Labs, una startup statunitense che studia il controllo neurale dei computer. L’operazione varrebbe circa un miliardo di dollari, secondo le valutazioni dell’emittente tv Cnbc. «Vogliamo sviluppare un braccialetto che dia alle persone il controllo dei loro dispositivi come una naturale estensione del movimento» ha spiegato Andrew “Boz” Bosworth, vicepresidente Ar/Av di Facebook, annunciando l’acquisizione in un post sul social.

Ctrl-Labs si unirà al team di Facebook Reality Labs. «La tecnologia di Ctrl-Labs è un input innovativo che Facebook utilizzerà per migliorare significativamente le esperienze di realtà aumentata-virtuale per potenziare la user experience» ha detto una portavoce del social alla stampa.

braccialetto CTRL-LABS
Foto da Twitter Ctrl-Labs

La startup, fondata nel 2015 dai neuroscienziati Thomas Reardon e Patrick Kaifosh, sta lavorando alla creazione di interfacce che consentano alle persone di controllare e utilizzare i computer tramite segnali cerebrali. Secondo il portale Crunchbase, ha già raccolto 67 milioni di dollari e ha tra i suoi investitori big tech, come Google e Amazon. Il braccialetto sarebbe solo uno dei dispositivi in fase di sviluppo. «L’obiettivo è commercializzarlo in tempi brevi» ha scritto Bosworth.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.