Flexible benefit: aumentano la produttività e fanno felici i dipendenti

Di
Redazione Millionaire
15 Luglio 2022

Parlando di welfare aziendale non si può evitare di imbattersi nei flexible benefit, ma cosa sono in concreto?

 

Si tratta dell’insieme di tutti quei servizi che le aziende mettono a disposizione dei propri dipendenti in aggiunta allo stipendio. Ne esistono di vario tipo, i più comuni riguardano il benessere personale e viaggi, ma possono consistere in vari servizi.

Tra le aziende che ne riconoscono l’importanza c’è UnipolSai, che ha recentemente acquisito il 75% di Tantosvago srl, azienda leader nel settore.

La società ha concluso il 2021 con un giro d’affari superiore ai 23 milioni di euro proponendo offerte incentrate su viaggi, sport e tempo libero, detenendo accordi con partner importanti come Booking, Virgin Active e MSC.

La scelta di proporre dei flexible benefit interessa oramai gran parte delle aziende italiane, infatti secondo il Rapporto Welfare Index PMI 2021 di Generali, il numero di imprese con un welfare levato è raddoppiato negli ultimi sei anni passando dal 9,7% del 2016 all’attuale 21%, ottenendo grandi miglioramenti in termini di produttività da parte dei propri dipendenti.

Il miglioramento del clima all’interno del luogo non può che giovare alle aziende, con i lavoratori che risultano più inclini alla produzione e alla crescita professionale, ma i vantaggi non finiscono qui, infatti con la legge di stabilità del 2016 le aziende possono godere di un risparmio di oneri contributivi e dedurre le spese sostenute in ambito welfare.

Una soluzione ottima per fidelizzare i collaboratori e ridurre al minimo il turnover, migliorando la vita extralavorativa dei dipendenti e la conseguente produttività delle imprese.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.