branson hyperloop
Foto Virgin Hyperloop

Hyperloop, il primo test con passeggeri sul treno supersonico di Richard Branson

Di
Redazione Millionaire
10 Novembre 2020

La Virgin Hyperloop di Richard Branson ha effettuato con successo domenica scorsa il primo test con passeggeri del treno superveloce, in grado viaggiare a 1200 chilometri orari. Nel deserto del Navada due passeggeri, Josh Giegel, co-founder e CTO dell’azienda, e Sara Luchian, Director of Passenger Experience, sono saliti a bordo e hanno percorso 500 metri, per dimostrare la sicurezza del mezzo.

«Negli ultimi anni, il team di Virgin Hyperloop ha lavorato per trasformare in realtà la sua tecnologia rivoluzionaria» ha detto Branson.

«Con il test abbiamo provato che questo spirito di innovazione cambierà di fatto il modo in cui le persone di tutto il mondo vivono, lavorano e viaggiano».

La rivoluzione dei trasporti da un’idea di Elon Musk

Il futuristico mezzo di trasporto funziona con capsule a levitazione magnetica che viaggiano all’interno di grossi tubi a bassa pressione. A lanciare l’idea più di sette anni fa è stato Elon Musk, ma il visionario imprenditore di Tesla e SpaceX ha poi lasciato che altri la sviluppassero, mettendo online il suo progetto in open source. Tra i primi a guidare questa rivoluzione tecnologia dei trasporti c’è l’italiano Gabriele Bibop Gresta, che nel 2013 ha co-fondato la HyperloopTT in California, e lo scorso gennaio l’ha portata anche in Italia. Poi, nel 2014, è nata la Hyperloop Technologies, rinominata Virgin Hyperloop One tre anni dopo, con l’ingresso di Branson nel board.

«Quando abbiamo iniziato in un garage, più di 6 anni fa, l’obiettivo era semplice: trasformare il modo in cui le persone si muovono» ha commentato Giegel a test riuscito. «Oggi abbiamo compiuto un balzo da gigante verso quel sogno. Non solo per me, ma per tutti noi che stiamo “puntando alla Luna” proprio qui sulla Terra». Hyperloop

«Quale modo migliore per progettare il futuro se non viverlo in prima persona?» ha aggiunto Luchian. L’azienda aveva già effettuato oltre 400 test senza passeggeri. Per il test di domenica, ha utilizzato un veicolo in scala, in grado di ospitare solo due persone. Il veicolo finale potrà trasportarne 28.

La dimostrazione di sicurezza faciliterà il percorso di regolamentazione del mezzo negli Stati Uniti e la sua ammissibilità ai finanziamenti federali. Ma, secondo Virgin, aprirà anche la strada alla certificazione dei sistemi hyperloop in tutto il mondo.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.