Il lavoro? Me lo invento! Il futuro non è di chi aspetta, ma di chi parte. Non di chi spera, ma di chi crea. Non di chi subisce, ma di chi agisce. Lo dicono i numeri: in Italia tanti giovani (e meno giovani) si mettono in proprio. Perché fare impresa è bello. Rende liberi, soddisfatti, permette di esprimersi e sperare in un futuro (e in un guadagno) migliore.
È arrivato il secondo libro di Millionaire
Dopo il successo del best seller Startup. Sogna, credi, realizza (vedi qui: www.millionaire.it/startup-sogna-credici-realizza/), sempre edito da Hoepli, arriva in libreria e in tutti gli store digitali Il lavoro? Me lo invento! (19,90 euro). Qui trovi un concentrato di info utili, strategie pratiche, indicazioni concrete. Con i consigli degli esperti e l’esempio di una ventina di imprenditori. Più le ricette per il successo di due illustri esponenti del made in Italy: Iginio Straffi e Marina Salamon.
Perché leggerlo?
Il lavoro? Me lo invento! risponde a tutte le tue domande. Ecco le principali.
- Mettersi in proprio: pro e contro?
- È una scelta che fa per me?
- Qual è il settore giusto?
- Quali sono i miei punti di forza?
- Dove trovo (davvero) i soldi?
- Chi mi aiuta a mettermi in proprio?
- Come scelgo la forma societaria?
- E se ho un’idea, come la brevetto?
- Conviene ancora aprire un un negozio?
- il franchising mi aiuta?
- Come mi promuovo?
- Posso sfruttare i social?
- Il Web mi fa svoltare?
- Come diventare il nuovo Aranzulla? O uno youtuber di successo?
- Da chi posso prendere esempio e ispirazione?
Fotografati con il libro, ti pubblicheremo
I librai stanno tirando fuori dagli scatoloni le copie del libro Il lavoro? Me lo invento! Tu tira fuori i sogni dal cassetto. Rompi gli indugi: il futuro è dietro l’angolo.
Sul sito di Hoepli lo trovi con il 15% di sconto: www.hoepli.it/libro/il-lavoro-me-lo-invento/9788820380816.html
Mandaci la tua foto con il libro e la pubblicheremo!