jack ma ant
Foto di Foundations World Economic Forum da Wikimedia Commons

Jack Ma porta in Borsa Ant Group e punta alla quotazione più grande di sempre

Di
Redazione Millionaire
27 Ottobre 2020

L’azienda cinese dei pagamenti digitali Ant Group, controllata da Jack Ma, è pronta a debuttare in Borsa. E a battere il record delle quotazioni. L’Ipo (offerta pubblica iniziale) è prevista per il 5 novembre. Sarà una doppia quotazione, in contemporanea sulle borse di Hong Kong e Shanghai. Secondo le indicazioni iniziali, Ant venderà l’11% delle sue azioni per una somma di 34,5 miliardi di dollari. La raccolta supererà quindi il primato attuale di Saudi Aramco: nel 2019 la compagnia petrolifera dell’Arabia Saudita aveva concluso la quotazione più ricca raccogliendo 29,4 miliardi di dollari.

«È la prima volta che si fa una Ipo così grande fuori dalla Borsa di New York, ed è una cosa che non avremmo nemmeno osato pensare cinque o anche tre anni fa» ha detto Ma durante il Bund Summit.

Già nel 2014, Alibaba era sbarcato a Wall Street con una quotazione record, da oltre 21 miliardi di dollari, la vendita di azioni più alta negli Usa fino ad allora.

In base alle previsioni, Ant arriverà a una valutazione di circa 320 miliardi di dollari, in linea con altri colossi dei pagamenti come Mastercard (che ha un valore di mercato di 330 miliardi).

Jack Ma, ex insegnante di inglese con la passione per la tecnologia, fondatore di Alibaba, imprenditore miliardario e filantropo, ha creato Ant, inizialmente col nome di Alipay, come sistema di pagamento per i suoi e-commerce. La società, prima parte del gruppo Alibaba che oggi possiede circa il 33% della fintech, è stata poi separata. Oggi include il brand Alipay e altri. Oltre a occuparsi di pagamenti, offre anche servizi finanziari, fondi di risparmio, credito alle imprese. Si occupa di blockchain, cloud computing, intelligenza artificiale. Ha oltre 700 milioni di utenti unici al mese, 10 miliardi di dollari di fatturato nei primo semestre 2020, con ricavi in crescita del 40% in un anno, 80 milioni di imprese coinvolte.

Con la quotazione Jack Ma, che al momento è il secondo uomo più ricco della Cina e il 17esimo al mondo, potrebbe arrivare all’11esimo posto nella classifica dei “paperoni” del Pianeta, con un patrimonio totale di circa 71 miliardi di dollari.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.