La prima linea aerea a emissione zero
©ecojet

La prima linea aerea a emissione zero

Di
Matteo Cerri
23 Luglio 2023

Dale Vince, il fondatore della società britannica di energia rinnovabile Ecotricity, ha annunciato piani entusiasmanti per il lancio di quello che afferma essere il primo vettore aereo elettrico al mondo, chiamato Ecojet. Questa iniziativa promettente apre nuove prospettive per l’intera industria dell’aviazione, poiché potrebbe essere applicata anche ad altre compagnie aeree in futuro.

 

Come funziona

L’idea alla base di Ecojet è quella di convertire gli aerei convenzionali esistenti. Retrofitting che include l’installazione di sistemi di propulsione a idrogeno-elettrico. A bordo, le celle a combustibile produrranno elettricità combinando l’idrogeno con l’ossigeno presente nell’aria, generando solo acqua come sottoprodotto. Questo permetterà di ottenere la stessa potenza degli aerei convenzionali, ma con una riduzione del 100% delle emissioni di CO2.

Oltre a questo importante passo verso la riduzione delle emissioni, Ecojet implementerà altre misure per ridurre l’impatto ambientale. Ad esempio, tutti i pasti serviti a bordo saranno a base vegetale. Inoltre, verranno eliminate le materie plastiche monouso e il personale riceverà divise ecologiche. Queste iniziative pongono Ecojet all’avanguardia in termini di sostenibilità nel settore aereo.

 

La prima linea aerea a emissione zero
© ecojet

Quando sarà attivo

I voli di Ecojet inizieranno il prossimo anno tra Edimburgo e Southampton, ma inizialmente si utilizzerà ancora carburante convenzionale per garantire rotte e ottenere una licenza dall’Autorità per l’Aviazione Civile. Tuttavia, una volta ottenute queste approvazioni iniziali, è previsto che Ecojet estenda i propri servizi ad altre rotte nel Regno Unito e all’estero. La compagnia aerea si propone di essere una forza trainante nel trasformare l’industria dell’aviazione verso la sostenibilità.

Se Ecojet avrà successo nel suo obiettivo di fornire voli aerei completamente elettrici ed eco-friendly, potrebbe rappresentare un punto di svolta per il settore dell’aviazione. Le compagnie aeree di tutto il mondo potrebbero prendere spunto da questa iniziativa e adottare tecnologie simili per ridurre l’impatto ambientale dei loro voli. Al momento molte compagnie aeree stanno già iniziando a introdurre pasti a base vegetale a bordo dei loro voli, in risposta alla crescente richiesta di opzioni alimentari sostenibili, ma certo è poca roba rispetto al proposito di Ecojet.

Questa nuova prospettiva sulla sostenibilità dei voli aerei potrebbe ispirare una maggiore ricerca e sviluppo di tecnologie innovative. Se altre compagnie aeree adottassero l’idea di convertire gli aerei esistenti per utilizzare sistemi di propulsione elettrici o a idrogeno, si potrebbero raggiungere importanti riduzioni delle emissioni di CO2 nell’intero settore dell’aviazione.

 

La strada verso l’innovazione

L’annuncio di Dale Vince riguardo al lancio di Ecojet rappresenta un passo significativo verso una soluzione sostenibile per l’industria dell’aviazione. Se il vettore aereo elettrico avrà successo, potrebbe aprire la strada a ulteriori innovazioni nel campo della sostenibilità nel settore aereo. Ciò potrebbe portare a una riduzione significativa delle emissioni di CO2 e a una maggiore consapevolezza ambientale nel settore dell’aviazione, contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.