Le 100 persone più creative al mondo

Di
Redazione Millionaire
14 Maggio 2014

Quali sono le 100 persone più creative al mondo? Come ogni anno Fast Company, celebre rivista di business americana, stila sua classifica. Anche quest’anno ci sono volti noti e molte sorprese: manager, architetti, designer, imprenditori, attori, musicisti… Millionaire ha spulciato nella classifica. Ecco cosa abbiamo scoperto.

Sul podio, al primo posto, quest’anno c’è Reema Bint Bandar Al-Saud, imprenditrice araba nel settore della distribuzione di prodotti di lusso. La donna è premiata per essere riuscita nel difficile compito di impiegare ragazze saudite nelle sue aziende, in un Paese in cui le donne godono di pochi diritti. Per consentire alle sue impiegate di recarsi sul posto di lavoro, in una nazione dove alle donne è proibito guidare, Reema ha pensato di fornire un sistema di trasporti che le accompagni da casa al lavoro: «Non possiamo permetterci di avere metà della popolazione che non lavora. Io investirò sempre sulla formazione delle donne per dare loro un’opportunità» spiega a Fast Company.

principessa

Al secondo posto della speciale classifica Guri Kimchi e Daniel Buchmueller, vicepresidenti di Prime Air, progetto di Amazon: sono loro ad aver ideato il drone che in un futuro non troppo lontano recapiterà i prodotti dell’azienda “In volo” direttamente a casa del cliente. L’idea è venuta ai due durante una pausa caffè mentre discutevano del potenziale che i droni rappresentavano nel settore della distribuzione: «Consegnare un prodotto nelle mani di un cliente entro massimo 30 minuti è un risultato che solo le compagnie di pizza hanno raggiunto. Bisognava pensare a un sistema che permettesse di impiegare gli stessi tempi anche per la distribuzione di altri prodotti. L’unica soluzione era guardare al cielo» spiegano i due.

amazon prime air

Al terzo posto Jill Wilfert, vice presidente di global licensing and entertainment di Lego che ha portato i famosi mattoncini sul grande schermo con il film “The Lego Movie”. Risultato: 400 milioni di dollari di guadagno e un modo originale per rinnovare il brand.

lego_a

Tra i primi cento trovano spazio aziende giovani e innovative: come Oculus di Palmer Luckey (19esimo posto), specializzata nella produzione di giochi virtuali: il progetto è stato comprato da Facebook per due miliardi di dollari. E idee originali e utili come quella dell’artista norvegese Ida Skivenes (82esima), che su Instagram ricrea capolavori su pane tostato e insegna i principi di un’alimentazione sana: 200mila follower seguono ogni giorno i suoi “attacchi d’arte”.

ida frosk

INFO: http://www.fastcompany.com/section/most-creative-people-2014

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.