Londra: no all’estradizione per Assange (per ora)

Di
Redazione Millionaire.it
27 Marzo 2024

Assange: decisione rinviata dalla Corte di Londra

 

La vicenda giudiziaria di Julian Assange, fondatore di Wikileaks, ha visto oggi un nuovo sviluppo: la Corte di Londra ha rinviato al 20 maggio la decisione sull’estradizione negli Stati Uniti. Questo ritardo è stato motivato dalla richiesta di maggiori garanzie da parte degli Stati Uniti sul trattamento che Assange riceverebbe se fosse estradato, imprigionato e processato nel paese nordamericano.

Assange, che neanche oggi si è visto in tribunale, si trova nella prigione di massima sicurezza Belmarsh (Londra Est) dal 2019, quando venne arrestato dalla polizia britannica nell’ambasciata dell’Ecuador, dove si era rifugiato per sette anni grazie alla protezione dell’allora presidente Rafael Correa.

La decisione della corte londinese è cruciale non solo per il destino personale di Assange, ma anche per la libertà di espressione e il diritto alla divulgazione di informazioni di interesse pubblico. Gli Stati Uniti hanno cercato da anni di ottenere l’estradizione di Assange, intendendo processarlo per spionaggio e pirateria informatica in relazione alle pubblicazioni di Wikileaks riguardanti documenti riservati sulle guerre in Afghanistan e in Iraq, nonché su comunicazioni diplomatiche segrete. Questo caso solleva questioni importanti riguardo alla libertà di stampa e alla protezione dei whistleblower che rivelano informazioni sensibili.

La richiesta di Assange di garanzie specifiche, compresa la tutela del primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti che garantisce la libertà di espressione, è di fondamentale importanza. Inoltre, l’assicurazione che non sarà soggetto a misure estreme come la pena di morte è un punto cruciale nell’ambito di un processo equo e giusto.

Julian Assange è una figura controversa, considerato da alcuni un eroe della trasparenza e della libertà di informazione e da altri un criminale informatico. Tuttavia, indipendentemente dall’opinione personale su di lui, il suo caso ha implicazioni significative per i diritti umani e la libertà di stampa in tutto il mondo.

Sebbene il processo di Assange sia stato caratterizzato da complicazioni e controversie, il suo destino continua a destare interesse e preoccupazione a livello internazionale. La decisione della Corte di Londra di rinviare la sentenza offre una nuova opportunità per esaminare attentamente le questioni fondamentali sollevate da questo caso e garantire che i principi democratici e legali siano rispettati.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.