Meta introduce versioni a pagamento di Facebook e Instagram in Europa

Meta introduce versioni a pagamento di Facebook e Instagram in Europa

Nel paesaggio mutevole delle tecnologie digitali, una mossa significativa ha recentemente catturato l’attenzione dei media e degli utenti di social media: l’introduzione da parte di Meta di versioni a pagamento dei suoi popolari social network, Facebook e Instagram, in Europa. Questo articolo si propone di esplorare le sfaccettature di questa decisione e le sue potenziali ripercussioni sul panorama digitale.

Un cambiamento nel modello di business

L’era della pubblicità digitale gratuita potrebbe vedere una svolta significativa. A partire dal 6 novembre, Meta, precedentemente conosciuta come Facebook Inc., introdurrà un modello di abbonamento in Europa, offrendo agli utenti la scelta di vivere un’esperienza senza annunci pubblicitari su Facebook e Instagram. Tuttavia, è essenziale notare che questa è una scelta e non un’imposizione. Gli utenti che scelgono di non sottoscrivere l’abbonamento potranno ancora accedere alle piattaforme gratuitamente, ma saranno esposti a contenuti pubblicitari più rilevanti.

Motivazione dietro la mossa

In una dichiarazione, Meta ha spiegato il suo impegno nel sostenere un’internet gratuita, alimentata dalla pubblicità. L’azienda, con sede a Menlo Park, ha riaffermato il suo impegno a garantire la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti, conformemente alle leggi e ai regolamenti europei sulla protezione dei dati. 

Tuttavia, le mutate normative europee hanno portato la società a introdurre l’opzione di abbonamento non solo nell’UE, ma anche nella SEE e in Svizzera. Da novembre, gli utenti di queste regioni avranno la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento per godere di un’esperienza priva di annunci pubblicitari. Importante sottolineare che i dati di questi abbonati non verranno utilizzati per fini pubblicitari.

Dettagli economici dell’abbonamento

Il costo dell’abbonamento varierà a seconda della piattaforma utilizzata per l’iscrizione: €9,99 al mese se sottoscritto tramite web e €12,99 al mese se sottoscritto su dispositivi iOS e Android. Questo abbonamento coprirà tutti gli account di Facebook e Instagram associati all’account principale dell’utente fino al 1° marzo 2024. Dopo tale data, ogni nuovo account aggiunto avrà un costo aggiuntivo.

L’impatto sul settore e sul futuro dei social media

Questa mossa da parte di Meta rappresenta un cambiamento significativo nel mondo dei social media. La transizione dai modelli puramente basati sulla pubblicità a quelli basati sull’abbonamento potrebbe essere un segnale dell’evoluzione futura del settore. Elon Musk, con l’acquisizione di Twitter (ora noto come X), ha già fatto passi in questa direzione, introducendo un modello di abbonamento. Tuttavia, mentre la strategia di Musk sembra offrire servizi diversificati agli abbonati, la proposta di Meta sembra, almeno per ora, concentrarsi esclusivamente sulla rimozione della pubblicità.

Mentre il panorama dei social media è in continua evoluzione, una cosa è chiara: le aziende stanno esplorando nuovi modelli di business per adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato e alle crescenti aspettative degli utenti. Solo il tempo dirà come questi cambiamenti influenzeranno l’esperienza degli utenti e la struttura del settore nel suo complesso.

Disclaimer

Per informazioni su comunicati stampa e questioni redazionali, scrivere a: redazione@millionaire.it

Millionaire prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare involontari errori nell’uso di materiale riservato, scrivete all’indirizzo abuse@millionaire.it

Il materiale lesivo di diritti di terzi sarà prontamente rimosso.

LEGGI ANCHE:

EDITORIALI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EVENTI

ULTIMI ARTICOLI

I PIÙ LETTI

CATEGORIE

MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964

Iscrizione ROC pratica n. 1476005

Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.