Ora della Terra, il 25 marzo si spengono le luci in tutto il mondo (per 60 minuti)

Di
Redazione Millionaire
24 Marzo 2017

Piazze e monumenti al buio in occasione dell’evento mondiale, ideato dal WWF, per richiamare l’attenzione sui cambiamenti climatici.

Torna l’Earth Hour, l’evento globale dedicato alla sfida contro i cambiamenti climatici, promosso dal WWF. L’appuntamento per la decima edizione è il 25 marzo alle ore 20.30. Per un’ora le luci che illuminano monumenti, piazze e luoghi simbolo delle città saranno spente in tutto il mondo. Il gesto simbolico ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali.

Anche l’Italia partecipa all’iniziativa, con il patrocinio di Camera e Senato e più di 400 comuni coinvolti. L’evento principale sarà al MAXXI di Roma, dove sono previsti per tutta la giornata giochi e laboratori didattici per bambini, flash mob e intrattenimento. Saranno organizzati anche incontri a tema, aperitivi solidali e “cene sostenibili” a lume di candela grazie alla partnership con Altromercato.

Tra i monumenti spenti, il Colosseo e la Basilica di San Pietro. A Torino, la Mole Antonelliana. A Venezia, Piazza San Marco. A Milano, il Castello Sforzesco.
Il WWF invita i cittadini a unirsi all’ondata di buio, spegnendo per un’ora le luci in casa o nei locali pubblici.

Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto solo la città di Sidney, l’iniziativa si è estesa a 178 Paesi, lasciando al buio monumenti simbolo di tutto il mondo, dal Cristo Redentore di Rio alla Torre Eiffel di Parigi.

Info: http://www.oradellaterra.org

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.