Palazzi abbandonati? Orti sul tetto!

Di
Redazione Millionaire
27 Giugno 2013

Federica Marra, 26 anni, vuole trasformare i palazzi abbandonati in ostelli con un orto sul tetto

 Qual è la tua idea?

Con il mio progetto Manna from our Roof i giovani trovano una sistemazione a basso costo, coltivando prodotti agricoli urbani sui tetti dei palazzi abbandonati e vendendo il raccolto nel negozio al piano terra e su un Web network 2.0, con consegna a domicilio. I ragazzi assisteranno a conferenze su cibo e sostenibilità, seguiranno corsi di coltura e cucina, accompagnati dai più anziani della comunità. Agiranno in prima persona per ridurre l’impatto ambientale e sostenere la produzione locale, creando un nuovo ecosistema in città con il cibo che scende dall’alto dei tetti».

foto 1

Come nasce il tuo interesse per il cibo sostenibile?

Frequento un master in Japanese Studies a Leiden, in Olanda. Sono sempre stata appassionata di cultura giapponese, prima cartoni e fumetti, poi musica e cucina. Così ho deciso di scrivere una tesi sulla lotta contro lo spreco di cibo in Giappone. E, vista l’urgenza e la complessità del problema, ho sentito il bisogno di provare a fare la mia parte».

Credi che l’agricoltura offra nuove opportunità?

Leggo articoli sulla disoccupazione giovanile e la mancanza di forza lavoro nel settore primario. Facile trarre le conclusioni. Cibo e produzione sostenibile sono temi da affrontare subito. Servono collaborazione e innovazione. E le nuove generazioni hanno il giusto potenziale».

BFC2012_0018

 

Realizzerai il tuo progetto?

Ci proverò in autunno, dopo la laurea. Sono pronta a mettermi in gioco con una mente aperta e (pro)positiva per combattere lo spreco di cibo e il suo impatto ambientale e contribuire alla diffusione dell’agricoltura urbana nei Paesi industrializzati e non».

Federica Marra ha vinto la prima edizione del concorso Yes! del Barilla Center For Food and Nutrition. La seconda edizione scade l’1 luglio ed è rivolta agli universitari Under 30. In palio 1.000 euro e la possibilità di partecipare a un progetto di studio.

INFO: www.bcfnyes.com

Eleonora Crisafulli

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.