Promuovi la tua Italia: call to action di Ministero del Turismo e Enit

Di
Redazione Millionaire
22 Luglio 2022

Enit e Ministero del Turismo insieme per “Promuovi la tua Italia”

L’Italia è ripartita. È vero, la ripartenza non è stata delle migliori, ci sono ancora degli ostacoli lungo il percorso, ma un restart c’è stato. Una ripartenza, tuttavia, non è sufficiente a sostenere la nazione nel suo sforzo di ripresa economica. Bisogna promuovere l’Italia e aiutare alcune dei settori che maggiormente hanno sofferto le recenti crisi. Inutile dirlo, il turismo è in testa a tutti. Per questa ragione il Ministero del Turismo e l’Ente Nazionale per il Turismo hanno unito le forze e dato il là a una campagna per la promozione del Belpaese.

Nasce così “Promuovi la tua Italia” una call-to-action per tutti gli italiani, un invito a diventare veri e propri protagonisti del rilancio del turismo. Da ieri, infatti, tutti potranno partecipare al programma Tourism Digital Hub e fare la propria parte, contribuendo al racconto dell’Italia sul portale ufficiale italia.it.

 

La call-to-action: gli obiettivi

A questo punto non resta che una domanda: come? L’obiettivo è raccogliere adesioni, da parte di soggetti e operatori economici privati che operano direttamente o indirettamente, nel settore della promozione e commercializzazione dell’offerta turistica, in tutte le sue declinazioni. Potranno essere forniti, anche a titolo non esclusivo, contenuti editoriali per il Tourism Digital Hub (TDH).

In questi termini, il TdH risponde agli obiettivi del piano strategico del turismo, costruendo un ponte tra il turista e l’ecosistema dell’offerta turistica attraverso una piattaforma che digitalizza, aggrega e valorizza i dati e abilita una collaborazione continua fra i player del turismo italiano.

Attrarre, coinvolgere, convertire e fidelizzare solo le parole chiave di questo progetto: il fine ultimo di “Promuovi la tua Italia” è dare slancio al turismo nazionale fornendo contenuti, servizi, esperienze contestuali iper-personalizzate e anche utilissimi dati b2b a visitatori e operatori del settore. Per creare relazioni forti e durature tra gli individui e il territorio italiano prima, durante e dopo l’esperienza turistica nonché sbloccare tutte le possibili esperienze che l’Italia ha da offrire.

Per chi fosse realmente interessato nella valorizzazione del proprio Paese, è possibile partecipare al progetto “Promuovi la tua Italia” attraverso il bando del Ministero del Turismo (qui) e quelli dell’Enit (qui e qui).

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.