simone mancini scalapay

Scalapay raccoglie altri 27 milioni di dollari nel suo round Serie B

Di
Redazione Millionaire
3 Maggio 2022

La startup del Buy Now Pay Later, da poco diventata unicorno, annuncia oggi un nuovo investimento: 27 milioni di dollari da parte di Poste Italiane. Un incremento al round Serie B dello scorso febbraio, che ha portato Scalapay a essere valutata più di miliardo.

La raccolta totale supera così i 727 milioni di dollari di finanziamenti. I nuovi fondi saranno utilizzati per continuare ad ampliare il team, a livello globale, per sviluppare ancora il prodotto e rafforzare il brand.

La fintech permette di fare acquisti a rate, online o in negozio, senza interessi. Propone un modello win-win per gli acquirenti e per gli e-commerce (che possono aumentare le loro entrate e il tasso di conversione). I ricavi arrivano da una commissione che i merchant pagano per l’utilizzo del servizio.

Il fondatore e Ceo di Scalapay è Simone Mancini, 34 anni. Cresciuto in Australia, figlio di missionari, nel 2019 è rientrato in Italia con moglie, tre figli e la sua idea innovativa. «Non immaginavo di andare così veloce» ci ha raccontato in un’intervista. «Si può fare startup in Italia. Non è la Silicon Valley, non è Tel Aviv, ma è un luogo dove ci sono imprenditori fantastici».

scalapay

E in effetti l’azienda è cresciuta in fretta. Oggi ha più di 150 dipendenti. In meno di tre anni, ha convinto migliaia di merchant, oltre 3000 brand online e 5000 negozi fisici, tra l’Italia e altri otto Paesi europei. Nel 2021 è stata premiata come Startup of the Year, durante #SIOS21 Winter Edition. E LinkedIn l’ha inserita tra le 10 migliori startup italiane che continuano a crescere e ad assumere.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.