apple tim cook

Smart working, Apple: da settembre i dipendenti in ufficio almeno tre giorni a settimana

Di
Redazione Millionaire
4 Giugno 2021

Dopo un anno di pandemia, uffici chiusi e remote working, i big della tecnologia (e non solo) ripensano l’organizzazione del lavoro, ognuno a suo modo, in vista del ritorno alla normalità. C’è chi opta per la massima flessibilità, come Salesforce, Revolut e Spotify, e chi adotta lo smart working con qualche limitazione, come Apple. Da settembre i dipendenti della società di Cupertino dovranno tornare in ufficio almeno tre giorni a settimana. Lo ha comunicato il Ceo Tim Cook in una lettera ai dipendenti diffusa mercoledì dal sito The Verge e da altre media statunitensi.

I lavoratori Apple potranno continuare a lavorare da casa il mercoledì e il venerdì, se lo vorranno, ma dovranno recarsi in sede negli altri giorni della settimana. Ci saranno alcune eccezioni, per esempio per chi ha un ruolo che richiede la presenza fissa in ufficio. E Apple darà ai dipendenti (in accordo con i loro capi) la possibilità di lavorare da remoto per altre due settimane all’anno.

«Siamo l’azienda più innovativa al mondo e credo quindi che abbiamo l’obbligo di fare le cose nel modo giusto. Sono contento dell’opportunità di tornare a riunirci in modi nuovi e di tracciare una nuova strada nell’era che verrà» ha scritto Cook.

«Nonostante quello che siamo riusciti a fare mentre eravamo distanti, la verità è che è mancato qualcosa di essenziale in questo ultimo anno: ci siamo mancati l’un l’altro. Le videoconferenze hanno accorciato le distanze tra noi, di sicuro, ma ci sono cose che semplicemente non possono riprodurre».

Secondo Cook, con il calo dei contagi e l’aumento dei vaccini, si potrà tornare in ufficio in sicurezza e ritrovare così il contatto con i colleghi.

«Non vedo l’ora di rivedere i vostri volti» ha scritto il Ceo di Apple in conclusione.

«So di non essere l’unico a cui mancano il brusio delle attività, l’energia, la creatività, la collaborazione dei nostri incontri di persona e il senso di comunità che tutti insieme abbiamo costruito».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.