Con il via libera del Senato (112 voti favorevoli, 67 contrari e un astenuto), si è concluso l’iter parlamentare della Manovra,…
L’inchiesta sull’eredità della famiglia Agnelli ha fatto un notevole passo avanti con il sequestro di beni per un valore complessivo di 74,8 milioni di euro, disposto dalla…
La social card “Dedicata a Te” rappresenta un’iniziativa significativa per il sostegno alle famiglie in difficoltà economica. L’edizione del 2024 promette importanti novità, ma anche sfide irrisolte…
L’introduzione della cedolare secca al 26% per gli affitti brevi è una novità importante che avrà un impatto significativo su questo settore. È fondamentale per i proprietari…
Il governo ha varato un decreto interministeriale che implementa la tanto attesa super deduzione prevista dalla prima fase della riforma fiscale. Questa misura offre la possibilità alle…
La Repubblica di San Marino offre un’interessante opportunità per i pensionati provenienti da paesi dell’Unione Europea, dalla Svizzera e da altri paesi individuati dal Congresso di Stato:…
La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate hanno deciso di unire le forze per lanciare un attacco coordinato contro l’evasione fiscale tra gli influencer, i creatori…
Si accende un po’ di speranza per i cittadini europei che vivono (o vorrebbero) a Londra, specialmente per gli italiani che vivono nel Regno Unito. Le recenti…
In un’era in cui la digitalizzazione sfida le frontiere tradizionali, Airbnb continua a ridefinire l’ospitalità globale. Tuttavia, non tutte le novità sono accolte con entusiasmo, come dimostrano…
A partire da gennaio 2024, il regime fiscale italiano subirà una modifica significativa per quanto riguarda la cedolare secca applicata agli affitti brevi. La Manovra 2024, ancora…
Il 12 ottobre 2023, l’Internal Revenue Service (Irs), il fisco statunitense, ha chiesto a Microsoft di pagare la cifra esorbitante di 29 miliardi di dollari di tasse…
L’Agenzia delle Entrate ha avanzato una richiesta di pagamento di 500 milioni di euro ad Airbnb per presunte imposte non versate sugli affitti brevi in Italia, richiesta…
Sfatiamo un mito: l’Italia si trova all’avanguardia in tema di digitalizzazione dei servizi. Il Belpaese è stato, ad esempio, tra i primi in Europa ad adottare la fatturazione…
L’inchiesta sull’eredità della famiglia Agnelli ha fatto un notevole passo avanti con il sequestro di beni per un valore complessivo di 74,8 milioni di euro, disposto dalla…
La social card “Dedicata a Te” rappresenta un’iniziativa significativa per il sostegno alle famiglie in difficoltà economica. L’edizione del 2024 promette importanti novità, ma anche sfide irrisolte…
L’introduzione della cedolare secca al 26% per gli affitti brevi è una novità importante che avrà un impatto significativo su questo settore. È fondamentale per i proprietari…
Il governo ha varato un decreto interministeriale che implementa la tanto attesa super deduzione prevista dalla prima fase della riforma fiscale. Questa misura offre la possibilità alle…
La Repubblica di San Marino offre un’interessante opportunità per i pensionati provenienti da paesi dell’Unione Europea, dalla Svizzera e da altri paesi individuati dal Congresso di Stato:…
La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate hanno deciso di unire le forze per lanciare un attacco coordinato contro l’evasione fiscale tra gli influencer, i creatori…
Si accende un po’ di speranza per i cittadini europei che vivono (o vorrebbero) a Londra, specialmente per gli italiani che vivono nel Regno Unito. Le recenti…
In un’era in cui la digitalizzazione sfida le frontiere tradizionali, Airbnb continua a ridefinire l’ospitalità globale. Tuttavia, non tutte le novità sono accolte con entusiasmo, come dimostrano…
A partire da gennaio 2024, il regime fiscale italiano subirà una modifica significativa per quanto riguarda la cedolare secca applicata agli affitti brevi. La Manovra 2024, ancora…
Il 12 ottobre 2023, l’Internal Revenue Service (Irs), il fisco statunitense, ha chiesto a Microsoft di pagare la cifra esorbitante di 29 miliardi di dollari di tasse…
L’Agenzia delle Entrate ha avanzato una richiesta di pagamento di 500 milioni di euro ad Airbnb per presunte imposte non versate sugli affitti brevi in Italia, richiesta…
Sfatiamo un mito: l’Italia si trova all’avanguardia in tema di digitalizzazione dei servizi. Il Belpaese è stato, ad esempio, tra i primi in Europa ad adottare la fatturazione…
Direttore responsabile: Donato Parete
Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia
Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684
Hosted by Kinsta