world business forum wobi

A Milano arriva il World Business Forum: si parla di Humanification

Di
Redazione Millionaire
6 Novembre 2017

Humanification è la parola chiave del prossimo World Business Forum, organizzato da Wobi, che farà tappa a Milano il 7 e 8 novembre 2017: le persone tornano al centro del business, dopo anni passati a inseguire il massimo dell’efficienza.

Il business è e si è sempre occupato di persone: dipendenti, collaboratori, clienti, azionisti. Ma anziché esplorare la diversità e il potenziale creativo delle persone, gran parte della storia del management moderno si è occupato di garantire ordine, struttura, efficienza e regolarità. Troppo spesso l’attenzione dei dirigenti è stata male indirizzata. Sull’organizzazione strutturale e non sul potenziamento di coloro che in realtà costituiscono tali organizzazioni. Sul prodotto e non sul consumatore per il quale il prodotto è creato. Sulla tecnologia e non sul problema che la tecnologia dovrebbe risolvere.

Il Wobi, nella tappa italiana, vuole puntare a questo: umanizzare la tecnologia sfruttando il passaggio della produttività al massimo potenziale, dall’automazione all’arte e dall’individualismo alla collaborazione.

Il progresso della tecnologia ha rivoluzionato il nostro modo di gestire, perfezionando dati, metriche e l’automazione che hanno guidato importanti miglioramenti in termini di produttività. E proprio alla produttività è legata l’Humanification.

Tra gli ospiti: Nicholas Negroponte, cofounder del MIT Media Lab, Chris Anderson (ex Wired), Randi Zuckerberg, sorella di Mark ed ex direttore marketing di Facebook.

INFO: http://humanification.wobi.com/wbf-milano

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.