WWDC 2024: ChatGPT arriva su iPhone, iPad e Mac

Di
Redazione Millionaire.it
11 Giugno 2024

La presenza di Sam Altman in platea non era certo casuale o una sorpresa. L’accordo tra Apple e OpenAI era nell’aria. Millionaire ne aveva parlato due settimane fa (vai all’articolo). La WWDC 2024 di Apple è stata pertanto l’occasione ideale per presentare l’attesa integrazione di ChatGPT nei sistemi operativi iOS, iPadOS e macOS. Questa mossa strategica rappresenta un passo importante per Apple nel mondo dell’intelligenza artificiale e apre la strada a un futuro di esperienze utente più intuitive e personalizzate.

 

Apple Intelligence: il volto dell’AI di Apple

Presentata come “il prossimo grande passo di Apple”, Apple Intelligence racchiude una serie di modelli generativi che abilitano una serie di funzioni innovative:

– Notifiche contestuali: l’intelligenza artificiale riconoscerà il contesto in cui ci si trova (lavoro, vacanza, ecc.) e mostrerà solo le notifiche più importanti, eliminando il rumore di fondo e aiutando l’utente a concentrarsi su ciò che conta.

– Miglioramenti alla scrittura: che si tratti di email, messaggi o documenti, Apple Intelligence offre correzioni grammaticali e suggerimenti stilistici per perfezionare la scrittura, sia nelle app native che in quelle di terze parti.

– Generazione di immagini: l’intelligenza artificiale di Apple può creare foto basate sulla libreria foto dell’utente, con tre stili particolari: Schizzo, Illustrazione e Animazione. Questa funzione apre nuove possibilità per la personalizzazione e la creatività.

– Tasking tra applicazioni: Apple Intelligence permette di eseguire azioni complesse che coinvolgono diverse app. Ad esempio, si può chiedere all’intelligenza artificiale di recuperare i file inviati da un contatto in un determinato periodo di tempo, semplificando notevolmente il flusso di lavoro.

– Ricerca avanzata: grazie all’intelligenza artificiale, è possibile trovare file e informazioni in base a specifici criteri temporali o di contatto, rendendo la ricerca più efficiente e mirata.

 

Privacy e sicurezza: una priorità per Apple

Apple pone la privacy al centro del proprio sviluppo, anche nell’ambito di Apple Intelligence. I modelli saranno eseguiti principalmente sul dispositivo, mentre quelli che necessitano del cloud utilizzeranno Apple Silicon per garantire la sicurezza dei dati. L’azienda afferma di inviare solo una selezione limitata di dati al cloud in modo sicuro, permettendo agli utenti di controllare il tipo di dati archiviati e il modo in cui è possibile accedervi.

Siri si potenzia con l’intelligenza artificiale

L’assistente virtuale Siri sarà in grado di rispondere a un’ampia gamma di domande sull’utilizzo dei dispositivi Apple e di eseguire azioni complesse, come l’invio di articoli da Apple News a un thread di gruppo in Messaggi. Le app di terze parti potranno sfruttare alcuni dei miglioramenti di Siri, che avrà accesso a una più ampia gamma di informazioni e dati sul dispositivo.

L’integrazione di ChatGPT: un valore aggiunto

L’integrazione di ChatGPT, il modello linguistico sviluppato da OpenAI, amplia le capacità di Apple Intelligence. ChatGPT è in grado di generare conversazioni realistiche e coerenti, e la sua integrazione nei dispositivi Apple apre nuove possibilità per l’interazione uomo-macchina. I termini dell’accordo non sono stati resi noti, ma l’utilizzo di ChatGPT sarà gratuito per gli utenti iPhone.

Un futuro all’insegna dell’intelligenza artificiale

L’arrivo di Apple Intelligence e l’integrazione di ChatGPT rappresentano un passo importante per Apple nel mondo dell’intelligenza artificiale. Le nuove funzionalità offrono agli utenti un’esperienza più intuitiva e personalizzata, aprendo la strada a future innovazioni in questo campo. L’impatto di questa tecnologia si estenderà probabilmente ben oltre i dispositivi Apple, influenzando il modo in cui interagiamo con la tecnologia in generale.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.