uomo che salta sul Grand Canion

Yolo, società insurtech si espande all’estero

Di
Redazione Millionaire
23 Febbraio 2023

L’espansione di Yolo non guarda solo a nuovi Paesi, ma anche a nuovi mercati, settori e modelli di business. Alto l’interesse verso la costruzione di canali fisici da abbinare al digitale.

 

A soli 5 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 2017, la prima società insurtech italiana,  è riuscita a quotarsi in borsa e adesso guarda all’espansione estera. Una roadmap da manuale. Dalla scorsa estate i titoli della società sono cresciuti del 6%, raggiungendo una valutazione complessiva di circa 35 milioni di euro. La liquidità raccolta sarà utilizzata dall’azienda per una nuova fase di espansione, sia in Italia che all’estero. 

Grazie alla propria piattaforma proprietaria, Yolo permette la sottoscrizione di pacchetti assicurativi su base on-demand e pay-per-use, agendo da abilitatore tecnologico per soggetti terzi. Tutti i principali assicuratori tradizionali scommettono sull’esistenza duratura dell’insurtech italiano. Tra gli azionisti che hanno riposto la propria fiducia nella società, troviamo attori del calibro di Generali e Intesa Sanpaolo con quote paritetiche del 15%, di poco inferiori a quelle dei due fondatori che detengono il 17% del capitale. 

 

 

Gianluca De Cobelli / Fonte intermediachannel.it

 

 

L’espansione di Yolo

Per quanto riguarda il mercato italiano, la società ha da poco espanso la propria posizione acquisendo il 51% del broker AllianceInsay. Secondo quanto conferma l’amministratore delegato Gianluca De Cobelli alla testata MF Milano-Finanza, esiste la volontà di Yolo di aprire il capitale anche agli investitori retail, passando dall’Euronex Growth Milano Pro, riservato agli investitori professionali al segmento dell’Egm aperto a tutti. Per il momento si tratta di una valutazione che dipenderà dall’andamento dei mercati, ma se le condizioni si mostrassero favorevoli “la società avrebbe già le carte in regola” commenta l’ad. 

Intanto, dalla quotazione sono stati raccolti circa 13 milioni di euro, di cui dieci liquidi e tre milioni con un prestito obbligazionario. L’intenzione è quella di spingere su un canale fisico da affiancare a quello digitale, ma anche sull’espansione estera. In Spagna e in altri Paesi sono già stati raccolti accordi facendo leva anche sulle presenze internazionali degli azionisti della società. 

Al giorno d’oggi le opportunità nel settore sono enormi e per innovare non è necessario essere digitali al 100%, per questo Yolo si sta focalizzando nel potenziamento di un canale fisico attraverso broker e accordi con la grande distribuzione come Despar, Carrefour, Tim e Fastweb. Grazie all’acquisizione della quota di maggioranza di AllianceInsay, Yolo rafforzerà la propria offerta sul mercato. AllianceInsay è un broker tech attivo nella distribuzione indiretta di prodotti e servizi assicurativi per concessionari auto. Con l’espansione nel mercato dell’automotive, Yolo si aggiudica un driver certo per la crescita dei prossimi anni. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.