Di una disabilità ha fatto la sua forza. Vincenzo Rubàno, è un ragazzo non vedente che frequenta l’Istituto Tecnico “Galilei-Costa” di Lecce. Esperto di informatica, si occupa degli aspetti legati all’accessibilità di Drupal, un software utilizzato per la pubblicazione su siti e blog.
Domenica 19 maggio realizza un suo sogno nel cassetto: volerà a Portland al congresso internazionale della community di Drupal:
Mi hanno chiesto di seguire, educare ” l’intera community di sviluppatori del software Drupal a soddisfare i bisogni degli utenti con disabilità» ci racconta.
Alla convention, a cui parteciperanno circa 3mila persone da tutto il mondo, lui non poteva proprio mancare: il tema di quest’anno è “Costruire ponti. Connettere Comunità”, è lui già da anni è attivo per favorire l’accesso dei disabili ai contenuti del Web. Tra i suoi progetti di maggior successo: www.titengodocchio.it, portale che denuncia i siti che non sono accessibili a tutti e “video for blind” per rendere i contenuti di YouTube fruibili anche ai non vedenti.
Per andare a Portland servivano 5mila dollari necessari per viaggio, vitto e alloggio. Vincenzo non li aveva, ma non si è scoraggiato: ha avviato una campagna di crowdfunding su indiegogo.
Risultato? In poco tempo ha raccolto la cifra necessaria, trovando sostenitori anche negli Stati Uniti e Canada:
La campagna è andata alla grande: sono stati raccolti in pochi giorni i 5mila dollari necessari ed, in aggiunta, un’importante società nell’ambiente di Drupal mi ha donato il pass del valore di 500 dollari per partecipare alla convention» svela entusiasta.
Ora partirà per l’America e si apriranno per lui infinite opportunità di lavoro. A noi resta la speranza che anche questo cervello non fugga via dal nostro Paese. L’Italia ha bisogno di talenti come lui.
Redazione