Superare i limiti: intervista a Giuliano Pugolotti, runner del deserto

Di
13 Gennaio 2014

Ha iniziato a correre quando gli altri smettono. Oggi a 53 anni Giuliano Pugolotti, pubblicitario parmense, ha attraversato di corsa i deserti di Egitto, Giordania e Cina. Come riesce a farlo? Lo racconta lui stesso.

Come hai iniziato?

Mi è sempre piaciuto correre, ma le classiche maratone mi avevano stancato. Sul Web ho scoperto le corse nel deserto. Avevo 45 anni e mi sono iscritto per curiosità: è stato un salto nel buio. Non ero mentalmente preparato ad affrontare il “mostro” (come chiamo il deserto)».

Perché fai maratone di 250 km a 50 gradi?

Non c’è nessun motivo razionale, salvo la gioia del traguardo. Pensi a tutti i sacrifici che hai fatto per essere lì e sei felice. È una carica di autostima: se mi avessero detto a 32 anni che sarei arrivato a realizzare le imprese di oggi non ci avrei creduto. La vita è fatta di cose in cui credi. Non vinci sempre, ma vale la pena andare fino in fondo».

pugoarrivopiramidi_gal_landscape

Come ti alleni?

Mi sveglio alle 5 di mattina ogni giorno e percorro 160 km alla settima prima delle gare, 80 km abitualmente. Seguo un regime alimentare. E alleno la mente alla gara: visualizzo la lunga distanza, lo spazio e penso a come dovrò comportarmi, lì, nel deserto. In realtà, non mi alleno per vincere, ma per tornare a casa integro».

Come sopporti la fatica?

La fatica il più delle volte è una componente psicologica. Odiavo il caldo, oggi posso correre a 50°C. Il segreto è spostare l’attenzione e immaginare di essere in un posto freddo. Poi ascoltare il corpo, riconoscere i segnali che manda e sapersi fermare. Infine, mi lascio trasportare dal deserto: è l’unico modo per affrontarlo».

d

Hai mai avuto paura?

Era notte nel deserto dei Gobi. Si è scaricata la batteria della mia lampadina e mi sono fermato in un buio pesto. Ho pensato a mia moglie e a mio figlio e cantavo per loro. Dopo quattro-cinque ore sono arrivati altri corridori e mi hanno salvato».

Cosa ti insegna il deserto?

Dominare una natura così violenta ti spinge a fare cose più grandi di te. E soprattutto, a riconoscere i veri valori della vita. I Tuareg mi hanno insegnato una frase: “Bella o brutta è sempre la tua vita, allora sorridi».

INFO: www.giulianopugolotti.com

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.