Ingresso storico Ferrari
Foto Ferrari

Ferrari, Marchionne: “Il primo Suv entro il 2020. La supercar elettrica? Possibile”

Di
Redazione Millionaire
16 Gennaio 2018

Una vera e propria rivoluzione in casa Ferrari. L’ad Sergio Marchionne annuncia la produzione del primo Suv del Cavallino Rampante. Sul mercato entro il 2020. E non esclude una Rossa elettrica.

Sergio Marchionne FerrariParlando al Salone dell’automobile di Detroit (NAIAS), Marchionne ha dichiarato: «Se c’è qualcuno che deve costruire una supercar elettrica, è la Ferrari. Dobbiamo farla noi per primi. Non possiamo lasciare spazio agli altri». L’auto potrebbe essere inserita nel prossimo piano industriale.

Se per la Ferrari a batteria, il discorso resta ancora nel campo delle ipotesi, l’auto per famiglie è invece un progetto concreto. Dopo Lamborghini, Rolls Royce e Bentley, anche la casa di Maranello produrrà un Suv a cinque porte. C’è già la data: 2020. Ma nessun dettaglio è stato ancora svelato sulle caratteristiche tecniche ed estetiche della vettura.

L’impresa di Enzo Ferrari

La storia del Cavallino rampante inizia nel 1947, quando Enzo Ferrari fondò la casa automobilistica a Maranello, in provincia di Modena. Il padre della Ferrari è stato uno degli imprenditori più visionari del mondo. Diceva: «Sono i sogni a far vivere l’uomo». Ammirato e temuto, non era un ingegnere (ha ricevuto la laurea ad honorem a 62 anni) o un esperto di finanza. Si definiva un “agitatore di uomini”. L’azienda, per lui, era come un meccanismo e ogni collaboratore aveva un posto preciso nell’ingranaggio. Oggi Ferrari è tra le aziende più amate dagli italiani, terza nella classifica Italy RepTrak 2017. Chissà se il suo fondatore avrebbe approvato la produzione di un Suv.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.