miscusi
Angelo Moratti e Alberto Cartasegna

Miscusi chiude un nuovo round da 20 milioni di euro

Di
Redazione Millionaire
3 Giugno 2021

Alberto Cartasegna e Filippo Mottolese, classe 1989, nel 2017 hanno creato un format di ristorazione basato sulla pasta (fresca e preparata con farine di qualità). Si chiama Miscusi. In tre anni, i due amici hanno aperto 11 locali in sei città italiane. L’azienda ha conquistato investitori e clienti: 5 milioni di euro raccolti, il fatturato è passato da uno a 11 milioni. E oggi annuncia un nuovo round da 20 milioni di euro.

L’operazione è guidata dal venture capital MIP, che conferma la sua fiducia nel progetto, con la partecipazione di Kitchen Fund. È la prima volta che il fondo americano, specializzato in realtà innovative del food, investe in Europa.

Il round segna «la ripartenza post Covid» per Miscusi. Che con le nuove risorse punta a crescere in Italia e all’estero e a lanciare un nuovo progetto di agricoltura rigenerativa (per ingredienti nutrienti e sostenibili).

«La produzione di cibo dovrà aumentare del 60% nei prossimi 30 anni. Qui risiede la sfida e l’opportunità più grande per combattere il surriscaldamento ed evitare un disastro» ha commentato il Ceo Alberto Cartasegna.

31 anni, a 14 fa consegne a domicilio per una pizzeria, a 18 trascorre un anno “sabbatico” a Londra, lavorando nella ristorazione. Poi si laurea in Economia, prima alla Bicocca di Milano, poi alla Bocconi (grazie a un prestito per merito). MBA negli Stati Uniti, una breve esperienza in Boston Consulting, un’altra a Berlino, in Rocket Internet, e a 26 anni torna in Italia per creare la sua startup.

«”La pasta unisce” è sempre stato uno dei nostri motti, ma il Covid ci ha obbligato a dividerci. Un boccone amaro, una digestione molto faticosa. Abbiamo reagito concentrandoci sul futuro».

Il 2020 è stato un anno complicato per la ristorazione, tra pandemia e restrizioni. Miscusi ha risposto all’emergenza con diverse iniziative di solidarietà, donando pasti a ospedali, associazioni e anziani soli. «Siamo rimasti in silenzio, abbiamo lavorato tanto, forse come mai prima, ora siamo pronti a riaprire le nostre porte». Due nuovi locali apriranno a Padova e a Milano, ma l’azienda punta anche all’internazionalizzazione, con le prime aperture in Europa forse già nel 2021.

«Il mondo è diviso tra quelli che hanno paura del cambiamento e quelli che lo abbracciano e cercano di capirlo» ha detto Angelo Moratti, anchor investor di MIP. «La visione di lungo periodo di Alberto permetterà all’azienda di diventare, attraverso la ristorazione, un movimento globale».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.