daniele manni

Imprenditorialità per ragazzi e ragazze: under 19 a lezione dal prof. Daniele Manni

Di
Redazione Millionaire
2 Giugno 2022

«Imparare a fare impresa serve a tutti: dà concretezza, stimola la creatività, vaccina contro il fallimento». Parola di Daniele Manni, prof. di informatica e imprenditorialità all’Istituto Galilei-Costa di Lecce. Da oltre 15 anni insegna ai suoi studenti a creare e gestire startup innovative. E questa estate estenderà le sue lezioni di imprenditorialità, creatività e innovazione ad altri ragazzi e ragazze tra i 10 e i 19 anni. Con tre Summer Camp in due città, Lecce e Reggio Emilia, organizzati dall’associazione WeDo Academy.

Primo appuntamento a Lecce dal 13 al 17 giugno, con una full immersion di 35 ore per 20 giovanissimi che vogliono acquisire e sperimentare lo spirito e la mentalità imprenditoriale.

imprenditorialità ragazziGli studenti incontreranno imprenditori, innovatori e startupper che potranno ispirarli con le loro storie di successo (e fallimenti) in diversi ambiti, dalla tecnologia al turismo, dalla moda all’agroalimentare, dal fintech all’aerospaziale. E parteciperanno a veri e propri laboratori di ideazione e sviluppo di nuove idee imprenditoriali, in team, supportati da coach e mentor.

Dopo quello di giugno, gli altri Summer Camp si terranno dall’11 al 15 luglio in due diverse sedi, Lecce e Reggio Emilia.

Imparare facendo

Il metodo adottato da Manni si chiama Learning (entrepreneurship) by doing (startups), imparare (l’imprenditorialità) facendo (startup). Pluripremiato, anche all’estero: nel 2020 il prof. di Lecce ha conquistato gli Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards nel Regno Unito e ha vinto il Global Teacher Award. È stato il primo italiano a ricevere il premio, scelto tra migliaia di insegnanti da 107 Paesi.

Molti progetti dei suoi studenti si sono trasformati in imprese reali. Tra queste, per esempio, ci sono la startup sociale Mabasta, fondata da Mirko Cazzato contro bullismo e cyberbullismo, e l’e-commerce Deghi, creato da Alberto Paglialunga.

wedo academyManni ha creato WeDo Academy, associazione e centro di formazione per l’educazione all’imprenditorialità giovanile, insieme a un gruppo di professionisti. Molti imprenditori hanno deciso di supportare il progetto, donando borse di studio per i ragazzi, partecipando ai corsi come “testimonial”, offrendo beni e servizi.

«Dopo oltre 15 anni in cui l’Educazione all’Imprenditorialità è stata riservata esclusivamente agli studenti del Galilei-Costa, questi fantastici amici mi hanno convinto e supportato nel renderla aperta e fruibile a tutte le ragazze e ragazzi che volessero sperimentare cosa significhi acquisire e praticare la mentalità da imprenditore, a prescindere se poi nella vita la si sceglie come professione oppure no» spiega Manni.

«Le competenze che si acquisiscono, come la predisposizione a risolvere problemi, la resilienza, la capacità di lavorare in team, la leadership, la capacità di gestire l’errore e il fallimento e, soprattutto, la fiducia in sé e nelle proprie capacità, sono utilissime e capaci di fare la differenza in qualsiasi percorso lavorativo futuro, da dipendente, da professionista o da imprenditore di se stessi».

Info: www.we-do.academy/summer-camp-2022/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.