Gatto nero che ti guarda con sospetto

Quando la follia collettiva è utile agli affari

Di
Alessandro Paolucci @Dio
19 Febbraio 2023

Nel 1999 ci fu un blackout a Los Angeles, e pare che molti abitanti, ritrovandosi di notte con la città al buio, abbiano visto all’improvviso le stelle in cielo e addirittura la Via Lattea, che a causa delle luci della città e del relativo inquinamento luminoso non avevano mai osservato prima. Oddio, che cos’è? Un film di fantascienza? Bisogna scappare? Lo stupore per la presenza di quella roba bianca sulla volta celeste spinse migliaia di persone a telefonare al 911, chiedendo alle autorità se per caso stessero arrivando gli alieni. E se l’esercito era pronto a fermare l’invasione.

Sì, ovviamente questa è una leggenda urbana. Gli americani ci hanno abituato alle americanate più assurde, ma questa almeno non è avvenuta (per ora). E tuttavia, sappiamo bene che questo tipo di reazioni della popolazione sono sempre possibili, ed è quello che ci interessa per il nostro business.

Chiedetevi questo: se la gente davvero telefonasse nel cuore della notte allarmata per una minaccia assurda e irrazionale, voi sareste in grado di cogliere l’attimo e vendergli subito gadget sacri in grado di rassicurarli?

Quando la gente sragiona, non va aiutata: va sfruttata. Ve li ricordate i fissati che si mettevano in testa i cappelli di alluminio per non farsi scannerizzare il cervello dagli alieni? Avete un’idea di quanto abbiano fatto schizzare le vendite di alluminio per alimenti?

Un bravo imprenditore non deve ridere di queste cose, giudicare è molto maleducato. Semmai, bisogna essere in grado di approfittare di ogni fugace finestra di irrazionalità, prima che il momento passi e la gente torni a ragionare.  Dobbiamo essere sempre pronti a vendere gadget di qualunque tipo, attraverso una struttura da smart factory agile e adattabile, capace di riconvertire la produzione in un attimo. Bastano una stampante 3D, un sito di ecommerce e un po’ di organizzazione: le procedure dell’industria 4.0 possono rendere la nostra azienda flessibile e in grado di adattare i prodotti agli sprazzi di follia dei clienti.

La gente ha un’improvvisa paura dell’inflazione? Subito a produrre statuette a forma di grafico con la freccia che scende, per proteggere dai rincari. Gli economisti ormai sono i nuovi sacerdoti, i nuovi profeti, giusto? Tanto vale rendere la cosa ufficiale.

Paura di essere manipolati dai poteri forti, o almeno dal potere forte di tendenza in questo periodo? Subito a produrre ciondoli anti-manipolazione, che ovviamente dovranno essere composti da un materiale ultraleggerissimo e invisibile, altrimenti i poteri forti lo scopriranno. Certo, all’acquisto sembrerà soltanto uno stupido cordino senza ciondolo, ma i clienti mica sono scemi: lo sanno che il ciondolo c’è.

Paura di non vincere mai al Superenalotto? Santini con il numero che non esce da settimane, per spingere gli dei della matematica a farlo uscire. Sì, lo so, ad ogni nuova estrazione tutti i numeri hanno la stessa probabilità di uscire, i precedenti non contano, ma milioni di persone ci credono! Sono un mercato, oh.

Fantasia, velocità e adattabilità. Quelli bravi lo chiamano instant marketing.

Imparate a sfruttare tutte le occasioni di profitto, che qua monta la crisi.

 

Gatto nero sopra una pila di immagini sacre

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.