Arte & Impresa. Un sistema in evoluzione

Di
Mauro Mattei
22 Ottobre 2022

Le dinamiche del rapporto tra arte e impresa sono ormai da un decennio oggetto di studio e di esponenziale attenzione mediatica.

 

Da un lato le multinazionali sono già attive da tempo nel campo delle sponsorizzazioni e del supporto mecenatistico all’arte: si pensi ad esempio ai casi virtuosi più noti nel mondo della moda (Prada, Trussardi), della finanza (Intesa Sanpaolo e la sua collezione di capolavori) e dell’energia (Enel impegnata da anni nel supporto del Museo Maxxi di Roma). Dall’altro lato invece, le Pmi italiane non hanno ancora colto in pieno le opportunità create dal legame arte-impresa: ancora manca una vera cultura aziendale in tal senso, nonché mancano interlocutori professionali che le guidino in questo mondo complesso e per sua natura considerato di nicchia o elitario. Quando, al contrario, l’arte è uno straordinario veicolo di conoscenza e sviluppo e soprattutto di potenziale valore per l’azienda. Ma quali sono queste opportunità e che valore aggiunto hanno per le Pmi?

 

Brand image e marketing culturale

Le aziende possono innanzitutto relazionarsi con l’arte per attivare il consolidamento o il rinnovamento della loro brand image. Dal punto di vista della brand awareness e brand positioning vi è ormai consapevolezza generalizzata che l’arte può diventare uno strumento in grado di veicolare valori universalmente apprezzabili, riconoscibili e in quanto tali, facilmente associabili all’identità e all’immagine aziendale, che agevolmente possono essere tradotti in capitale reputazionale. Attraverso piani di marketing culturale volti alla definizione della migliore delle strategie, finalizzate alla costruzione di una brand identity attiva e positiva legata al mondo dell’arte e della cultura, le aziende possono trovare nuovi strumenti per fidelizzare i loro clienti e soprattutto per attrarne di nuovi. Essenziale è lavorare direttamente con artisti, gallerie e istituzioni per strutturare campagne di comunicazione che abbiano come target il posizionamento dell’azienda in quel comparto: partendo dalla definizione dell’identità dell’impresa, è cruciale definire quali siano gli strumenti più adatti per la costruzione di operazioni di comunicazione e marketing quali la sponsorizzazione di eventi artistici, la corporate hospitality in luoghi legati all’arte e l’organizzazione di eventi speciali in musei, gallerie ed altri spazi espositivi.

Leggi di più su Millionaire di ottobre in edicola.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.