Piccole startup e multinazionali investono sulla realtà virtuale per migliorare la vita quotidiana.
Usare la realtà virtuale per i problemi di tutti i giorni. Due startupper sardi hanno inventato Icnodent, degli occhiali da indossare per superare la paura del dentista. Studenti della facoltà di Odontoiatria di Madrid, Christian e Jonathan Mulas hanno vinto un concorso per le idee più innovative. Chi indossa gli occhiali, al posto del temuto trapano, vedrà un film, un campo da calcio o potrà leggere un libro. Info: www.icnodent.com
Piccole e grandi storie. Wildix, multinazionale nata a Trento, lancia un casco 3D di realtà virtuale per chi lavora al Pc (addetti al call center, impiegati, assistenti, manager…). L’obiettivo è quello di unire, in una specie di tai chi semplificato, produttività e allenamento. Le varie azioni (scorrere la rubrica, trasferire una chiamata, coinvolgere un collega) saranno compiute con gesti delle braccia. Il software imporrà delle pause e potrà documentare gare di produttività. Info: www.wildix.com/it
Tratto dall’articolo di Silvia Messa “30 idee brillanti per fare impresa” pubblicato su Millionaire di settembre 2017. Per acquistare l’arretrato, scrivi a abbonamenti@ieoinf.it.