La ricerca della convenienza oggi non si ferma al computer di casa, ma passa dagli smartphone, tramite i quali siamo tutti perennemente connessi. «Mentre nel processo di acquisto online i consumatori avevano tante informazioni, nel mondo fisico c’era una totale opacità: così sei anni fa abbiamo pensato a un’App che mostra “volantini digitali”, tramite i quali si identifica immediatamente dove sono le offerte» spiega Stefano Portu, cofounder di DoveConviene (www.doveconviene.it), ex startup oggi azienda che impiega 200 persone e ha 30 milioni di utenti nel mondo. Conosciuta all’estero come ShopFully, è tra le poche aziende italiane che partecipa al Noah17 London, l’appuntamento dedicato ai leader del settore digitale in Europa, il 2 e 3 novembre, a Londra.
Come funziona
L’utente si collega all’App, viene geolocalizzato e gli vengono mostrati i negozi intorno
a lui che hanno delle offerte in corso. Dai supermercati ai negozi di elettronica, fino agli
ipermercati collocati a decine di km di distanza. Sfoglia i volantini e salva le offerte dei
negozi che gli interessano. «Chi utilizza il nostro servizio non lo fa solo per risparmiare, ma anche per sapere quali sono i negozi aperti più vicini e dove trovare ciò che sta cercando nel minor tempo possibile».
Perché proprio il volantino? Perché rappresenta nei Paesi più industrializzati il 70% degli investimenti di marketing dei retailer: ogni anno in tutto il mondo si spendono tra 35 e 40 miliardi di dollari nella loro stampa e distribuzione.
Un consiglio
«Il mondo del retail è attraversato da forte innovazione: individuate aree in cui il digitale possa semplificare gli acquisti» dice Portu.
Tratto dall’articolo “Le startup del risparmio” pubblicato su Millionaire di febbraio 2017. Per acquistare l’arretrato, scrivi a abbonamenti@ieoinf.it.