© Dr. Samuel West

Ecco il Museo del Fallimento, per imparare dagli errori

Di
Redazione Millionaire
23 Gennaio 2019

Un Museo del Fallimento che dalla Svezia porta in giro per il mondo, in una mostra itinerante che adesso fa tappa in Cina, i prodotti commerciali che non hanno superato la prova del mercato. Si va dalle lasagne Colgate alla Coca Cola al caffè. Una serie di insuccessi che testimoniano che tutti, anche i grandi, possono commettere qualche passo falso sulla strada per l’innovazione.

L’idea è dello psicologo svedese Samuel West, ricercatore dell’università di Lund con un dottorato in psicologia organizzativa, studioso di innovazione. È nata dalla «frustrazione», si legge sul sito del museo: «Ero così stanco di leggere e ascoltare le stesse noiose storie di successo, sono tutte uguali» scrive il curatore. «È nei fallimenti che troviamo storie interessanti da cui possiamo imparare». L’intento è «stimolare la discussione sul fallimento, ispirarci ad avere il coraggio di prendere dei rischi», nella convinzione che l’innovazione e il progresso abbiano bisogno dei fallimenti. Insomma dagli errori si impara, come insegna anche Francesca Corrado, docente e ricercatrice universitaria, che a Modena ha creato la prima scuola italiana del fallimento.

I grandi flop in mostra

Tra le oltre 100 idee infruttuose della collezione di Samuel West, che spazia da manufatti del XVII secolo fino ai giorni nostri, ci sono anche il palmare Newton di Apple, le penne Bic for Her, il gioco da tavolo di Donald Trump.

Gli oggetti del Museum of Failure (Mox) sono stati già esposti a Helsingborg, Svezia, Los Angeles (vedi la Gallery), Toronto. La mostra è in corso a Shanghai, fino al 17 marzo. Prossima tappa: Monaco di Baviera, in Germania, in primavera.

Info: https://www.museumoffailure.se/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.