elon musk neuralink
The Summit 2013 - Picture by Dan Taylor / Heisenberg Media - http://www.heisenbergmedia.com

Elon Musk: “Con Neuralink collegheremo cervello e computer”

Di
Redazione Millionaire
17 Luglio 2019

Dopo due anni di attività, Elon Musk svela i piani e i risultati dei primi esperimenti condotti da Neuralink, la società specializzata in neuroscienza e neurotecnologie, con cui il visionario imprenditore vuole aiutare le persone paraplegiche a interagire con smartphone e computer.

L’obiettivo immediato non è quello di trasformarci tutti in cyborg. Musk sostiene che con la tecnologia qualsiasi uomo potrebbe migliorare le proprie capacità, come la memoria o le abilità di calcolo. E, nel lungo termine, sogna “superintelligenze digitali”. «In futuro potremmo creare un’interfaccia cervello-macchina completa per ottenere una sorta di simbiosi con l’intelligenza artificiale» ha detto ieri alla California Academy of Sciences di San Francisco. Al momento, però, Neuralink si concentra su chi ha subito danni cerebrali, sulle persone paralizzate, con epilessia, Parkinson o deficit alla vista, per migliorare le loro vite.

Secondo i ricercatori di Neuralink, piccolissimi dispositivi possono essere impiantati nell’uomo per connettere intelligenza umana e intelligenza artificiale. L’intervento, condotto da un robot sotto la supervisione di un neurochirurgo, è stato studiato per ridurre al minimo i rischi. Prevede un foro di 8 millimetri per introdurre il chip e collegarlo al cervello con fili più sottili di un capello, da impiantare con un ago di 24 micron per rilevare l’attività dei neuroni. Un dispositivo dietro l’orecchio collegherà il chip al computer, inviando i comandi.

Gli esperimenti finora sono stati condotti sui topi e su una scimmia «che è riuscita a usare un computer con il suo cervello», ha detto Musk. L’imprenditore conta di ottenere l’autorizzazione dalla Food and Drug Administration entro il 2020, per avviare la sperimentazione clinica sui primi pazienti con paralisi. Finora la startup ha raccolto oltre 150 milioni di dollari di investimenti.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.