google alphabet
Foto Google

Google da record: Alphabet vale 1000 miliardi di dollari

Di
Redazione Millionaire
17 Gennaio 2020

Alphabet, la holding che controlla Google, entra nel “club del trilione”, quello delle società che valgono almeno 1.000 miliardi di dollari. Ne fanno parte Apple, Amazon e Microsoft. Quotato a Wall Street dal 2004, il colosso di Mountain View ha raggiunto la capitalizzazione “trilionaria” più velocemente degli altri. E il suo traguardo rappresenta l’ennesima conferma della rapida crescita e del dominio delle big tech statunitensi. La prima “trillion dollar company” è stata Apple, nell’agosto del 2018.

Per Alphabet-Google è un periodo di grandi cambiamenti. Lo scorso dicembre, i fondatori Larry Page e Sergey Brin, che nel 1998 avevano lanciato il motore di ricerca, hanno lasciato i loro ruoli di Ceo e presidente di Alphabet. La guida è passata nelle mani di Sundar Pichai, il manager indiano già a capo di Google, scelto come nuovo Ceo della holding.

Vi abbiamo raccontato qui la sua storia. Cresciuto in India, in un appartamento di due stanze, senza telefono, tv né auto, Pichai è arrivato negli Stati Uniti grazie a una borsa di studio per Stanford. È entrato a Google per uno stage. Da lì, una carriera straordinaria: ha inventato Chrome e ha conquistato la fiducia di Page e Brin. «Non c’è nessun altro su cui abbiamo fatto così tanto affidamento dalla fondazione di Alphabet» hanno scritto i due nella lettera che annunciava le loro dimissioni.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.