Le 10R strategiche dell’economia circolare

Il futuro del pianeta sta nelle nostre scelte

Di
Marco Nannini
26 Giugno 2023

Riciclare, Recuperare e Riutilizzare non basta più, servono molte altre strategie di valore. Ecco le 10R strategiche dell’economia circolare.

 

I modelli di economia circolare riducono lo sfruttamento delle materie prime, diminuiscono le emissioni dannose e gli scarti e sono in grado di rigenerare risorse e prodotti attraverso il processo produttivo e il design. Questi sistemi industriali massimizzano il valore migliorando l’efficienza delle risorse (o aumentandone la durata) oppure eliminando i rifiuti attraverso il riciclaggio. Ma oggi ci si è resi conto che le tradizionali 3R (Riciclare, Recuperare e Riutilizzare) non bastano più. Il modello ideale dell’economia circolare deve prendere in considerazione molte più strategie, che conservino e prolunghino in modo più efficace il valore economico e materiale dei prodotti e richiedano meno risorse durante la produzione.

Rifiutare. Le aziende devono, nella progettazione del prodotto e del processo, rifiutare l’utilizzo di alcuni materiali o componenti la cui presenza induce i consumatori attenti all’ambiente a non acquistare il prodotto o ad acquistarne di meno.

Ripensare. I nuovi prodotti vanno ripensati perché si usino di più – per esempio condividendoli o impiegandoli per diverse funzioni – in modo da metterne meno sul mercato. 

Ridurre. Nella progettazione di un prodotto trovare nuovi modi per utilizzare e consumare meno materiale per unità di produzione.

Riusare. Studiare nuove modalità per consentire il riutilizzo dello stesso prodotto più volte senza perdita di prestazioni.

Riparare. Progettare un prodotto con caratteristiche riparabili per consentire allo stesso di essere utilizzato per più tempo con le funzioni originali; legando quindi la sua vita media a materiali che durino di più.

Refurbish (ricondizionare, rinnovare). Creare un design modulare per poter ripristinare un vecchio prodotto e aggiornarlo.

Rigenerare. Utilizzando un vecchio prodotto (scartato/danneggiato), crearne uno nuovo con le stesse funzioni (o anche parti di esso).

Riutilizzare. Trasformare prodotti dismessi o loro parti in un nuovo prodotto con una diversa funzione/scopo.

Riciclare. Ri-lavorare materiali di scarto o di rifiuto.

Recuperare. Incenerire flussi di materiale/residui con recupero di energia.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.