La Royal Society, una delle più prestigiose istituzioni scientifiche al mondo, si trova al centro di un acceso dibattito sulla possibile…
Synchron rivoluziona il settore delle Brain-Computer Interfaces con Synchron Switch, un sistema per collegare gli impulsi cerebrali ai dispositivi elettronici. Il primo smartphone al mondo controllato…
Una soluzione innovativa e sostenibile per combattere il problema dei rifiuti. Quella dei rifiuti è un’emergenza che ormai da anni si sta cercando di combattere in…
La società fondata da Maria Grazia Roncarolo è nata per sviluppare una cura alle malattie autoimmuni e infiammatorie attraverso l’ingegnerizzazione di apposite cellule Le malattie autoimmuni e…
Le hanno insegnato che se ci avesse creduto, avrebbe potuto fare qualsiasi cosa. E così è stato. Dal Politecnico di Torino è arrivata a Oxford, in una…
In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, istituita dall’Onu per promuovere equità e inclusione, ecco “la lettera a mio figlio” di Silvia…
«Il virus continuerà a circolare, probabilmente fino a primavera inoltrata, e presto lo troveremo in altri Paesi. Ma è un’infezione clinicamente molto meno grave di quello che…
L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) cerca volontari disposti a restare sdraiati per 60 giorni, in nome della scienza. E in cambio di circa 15mila euro. Non è la…
La fisica italiana Fabiola Gianotti è stata riconfermata alla direzione del Cern di Ginevra, l’organizzazione europea per la ricerca nucleare. È la prima volta nella storia del…
Un complesso da 7000 metri quadri progettato dall’archistar Renzo Piano, auditorium dedicato a Sergio Marchionne e un investimento di circa 40 milioni di euro da parte di…
Era già successo nel 2017 che un istituto di medicina spaziale arruolasse volontari disposti a restare a letto per due mesi in nome della scienza. Stavolta è…
Dianna Cowern, 29 anni, americana, è una divulgatrice scientifica. Ha sbancato online con un canale di fisica: Physics Girl, più di un milione di iscritti e quasi 80…
La rivista scientifica Nature pubblica una classifica dei migliori scienziati emergenti del mondo, 11 ricercatori che «stanno lasciando il segno», ognuno nella propria disciplina di studio. Uomini e…
Synchron rivoluziona il settore delle Brain-Computer Interfaces con Synchron Switch, un sistema per collegare gli impulsi cerebrali ai dispositivi elettronici. Il primo smartphone al mondo controllato…
Una soluzione innovativa e sostenibile per combattere il problema dei rifiuti. Quella dei rifiuti è un’emergenza che ormai da anni si sta cercando di combattere in…
La società fondata da Maria Grazia Roncarolo è nata per sviluppare una cura alle malattie autoimmuni e infiammatorie attraverso l’ingegnerizzazione di apposite cellule Le malattie autoimmuni e…
Le hanno insegnato che se ci avesse creduto, avrebbe potuto fare qualsiasi cosa. E così è stato. Dal Politecnico di Torino è arrivata a Oxford, in una…
In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, istituita dall’Onu per promuovere equità e inclusione, ecco “la lettera a mio figlio” di Silvia…
«Il virus continuerà a circolare, probabilmente fino a primavera inoltrata, e presto lo troveremo in altri Paesi. Ma è un’infezione clinicamente molto meno grave di quello che…
L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) cerca volontari disposti a restare sdraiati per 60 giorni, in nome della scienza. E in cambio di circa 15mila euro. Non è la…
La fisica italiana Fabiola Gianotti è stata riconfermata alla direzione del Cern di Ginevra, l’organizzazione europea per la ricerca nucleare. È la prima volta nella storia del…
Un complesso da 7000 metri quadri progettato dall’archistar Renzo Piano, auditorium dedicato a Sergio Marchionne e un investimento di circa 40 milioni di euro da parte di…
Era già successo nel 2017 che un istituto di medicina spaziale arruolasse volontari disposti a restare a letto per due mesi in nome della scienza. Stavolta è…
Dianna Cowern, 29 anni, americana, è una divulgatrice scientifica. Ha sbancato online con un canale di fisica: Physics Girl, più di un milione di iscritti e quasi 80…
La rivista scientifica Nature pubblica una classifica dei migliori scienziati emergenti del mondo, 11 ricercatori che «stanno lasciando il segno», ognuno nella propria disciplina di studio. Uomini e…
Direttore responsabile: Donato Parete
Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia
Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684
Hosted by Kinsta