Philip Kotler, il guru del marketing: ne parliamo su Radio Monte Carlo

Di
Tiziana Tripepi
27 Ottobre 2017

I suoi libri sono delle pietre miliari, utilizzati dalle università e business school di tutto il mondo. I suoi principi sono stati seguiti da manager di tante generazioni. Philip Kotler, il padre del marketing moderno, ha presentato a Milano il suo libro Marketing 4.0. Millionaire lo ha intervistato in anteprima. Ne parliamo su Radio Monte Carlo domenica 29 ottobre.

 

Il Philip Kotler Marketing Forum, tenutosi a Milano il 7 ottobre scorso, è stato un evento eccezionale che ha riunito manager, studenti e appassionati da Italia e ha riscosso un successo clamoroso. Millionaire ha avuto l’onore di intervistare il grande esperto, oggi professore alla J.L.Kellog Graduate School of Management della Northwestern University, in anteprima.

«Ho trasformato il marketing in una disciplina scientifica»

«Il campo del marketing esiste da circa un secolo se guardiamo la data dei primi libri di testo. Mi sono reso conto che tutti questi libri erano molto descrittivi e prescrittivi. Mancavano dati scientifici e strutture analitiche. Così mi sono messo a scrivere un testo mio, basato sulla teoria economica, sui risultati delle scienze sociali, sulle teorie organizzative e i metodi di analisi quantitativa. È così che nel 1967 è nato Marketing management. Professori e manager hanno trovato in questo libro una guida ottima per gestire le società dal punto di vista della costruzione del brand e del marketing centrato sul cliente».

Il mio ultimo libro: Marketing 4.0

«Il marketing 4.0 è un nuovo approccio al marketing, che combina l’interazione online e offline tra aziende e clienti. Nella prima fase di questa interazione, il marketing tradizionale svolge ancora un ruolo di primo piano nel diffondere la conoscenza del brand e suscitare interesse. Ma man mano che l’interazione prosegue, i clienti richiedono relazioni più strette con le aziende, e il digital marketing acquista più importanza».

Il nuovo viaggio del cliente

Nel suo libro Kotler individua un nuovo viaggio del cliente, che tiene conto delle interazioni online e di un mondo sempre più connesso. «Ogni impresa deve saper riconoscere qual è il viaggio che il suo cliente compie, dal momento in cui viene a conoscenza del prodotto o servizio che l’azienda offre, al momento dell’acquisto, e intervenire nei cosiddetti “punti di contatto”» spiega Kotler. «Con l’avvento del digitale e di un mondo interconnesso, questo viaggio è cambiato e si svolge lungo le cosiddette “5A”: Aware (scoperta del prodotto o servizio), Appeal (il cliente si sente attratti dal prodotto), Ask (cerca informazioni nella propria cerchia di amici e sui canali online), Act (azione, il momento dell’acquisto), Advocate (passaparola: il cliente consiglia spontaneamente ad altri il prodotto che apprezza senza che il brand gliel’abbia chiesto)».

Siamo in radio!!!

Il testo integrale dell’intervista è pubblicato sul numero di Millionaire in edicola ancora per pochi giorni. Ecco qualche spunto in anteprima. Ma di Philip Kotler parleremo anche in radio, domenica 29 ottobre alle 12.30 su Radio Monte Carlo, ospiti di Chiara Papanicolaou e Marco Porticelli. Non perdete questa occasione di sentirci!

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.