tesla musk company
Per gentile concessione di Tesla Inc.

Le imprese di Elon Musk: Tesla fa risultati record e The Boring Company chiude un round da 675 milioni

Di
Redazione Millionaire
21 Aprile 2022

Giorni felici per l’uomo più ricco del mondo. Alle prese con razzi spaziali, auto elettriche, tunnel sotterranei e social (in attesa che il Cda di Twitter si pronunci sulla sua proposta di acquisto), Elon Musk ha presentato ieri i risultati economici della sua Tesla, con ricavi e utile oltre le attese. Oggi annuncia un round Serie C da 675 milioni di dollari per The Boring Company. E su Twitter invita i follower a considerare un lavoro in azienda.

 

La trimestrale di Tesla

«Non sono mai stato così fiducioso per il futuro di Tesla» ha detto ieri l’imprenditore commentando i dati relativi al primo trimestre del 2022. Oltre 3,3 miliardi di dollari di utile netto (a marzo 2021 erano 438 milioni) e 18,8 miliardi di fatturato per l’azienda delle auto elettriche. I ricavi sono in crescita dell’81% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Numeri oltre le previsioni che hanno subito avuto un effetto positivo sul titolo a Wall Street.

Aumenta anche la produzione, con oltre 305mila veicoli (+69%), nonostante la crisi dei microchip e l’aumento dei costi delle materie prime che hanno colpito l’industria automobilistica.

«Abbiamo superato tutte le situazioni avverse» ha commentato Musk. Da fine marzo l’azienda si è trovata ad affrontare anche il blocco delle attività a Shanghai, per via del lockdown. Ma grazie a due nuovi siti di produzione, le gigafactory inaugurate proprio nell’ultimo trimestre in Germania e in Texas, Tesla sarà in grado di produrre «oltre 1,5 milioni di veicoli nel 2022», ha assicurato l’imprenditore. Anzi, «le consegne cresceranno del 50% l’anno per diversi anni».

Il round di The Boring Company

Oltre a produrre auto elettriche di alta gamma e a progettare voli nello spazio e colonie su Marte, il fondatore di Tesla e SpaceX si occupa di mobilità con The Boring Company. La società, fondata nel 2016, punta a realizzare imponenti tunnel sotterranei per liberare le città dal traffico e offrire nuovi servizi di trasporto pubblico e privato. Sotto terra viaggiano solo mezzi elettrici, così da azzerare anche l’inquinamento.

«Il nostro obiettivo è risolvere il problema del traffico che affligge tutte le principali città della Terra» spiega Musk.

Il round di investimento appena chiuso porta la valutazione di The Boring Comany a 5,6 miliardi di dollari. L’operazione è stata guidata da Vy Capital e Sequoia Capital, con la partecipazione di Valor Equity Partners, Founders Fund, 8VC, Craft Ventures e DFJ Growth e alcuni partner immobiliari.

I nuovi fondi saranno utilizzati anche per ampliare il team, con assunzioni nei dipartimenti di ingegneria, produzione e operations. «The Boring Company cerca persone di talento pronte a sporcarsi le mani per avere un impatto significativo che durerà per le generazioni a venire» scrive l’azienda.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.