Derek Sivers e Cd Baby: fare impresa per caso

Di
Lucia Ingrosso
25 Agosto 2017

Come fondare un’impresa senza soldi, sponsor e business plan. E senza neanche la volontà di farlo, ma solo per risolvere un problema.

Nel 1997 Derek Sivers era un giovane musicista americano, che vendeva i suoi dischi durante i concerti. Ma come raggiungere tutti i fan se non con Internet? Peccato che i siti ufficiali non vendessero cd di artisti indipendenti. Derek non ci ha pensato su due volte: ha fondato Cd Baby, sito di e-commerce specializzato proprio in artisti indipendenti.

La storia di Derek Sivers

«PayPal ancora non esisteva, così ho dovuto procurarmi un processore per carte di credito, che mi è costato mille dollari e tre mesi di pratiche burocratiche. Poi ho dovuto imparare a costruire un carrello per gli acquisti. Non sapevo nulla di programmazione, ma ho copiato alcuni esempi da un manuale di informatica, andando avanti per tentativi». I primi artisti arrivano con il passaparola. Finché due musicisti noti parlano di Cd Baby nella loro mailing list e in scuderia approdano altri 50 artisti.

L’idea piace. Partita con un investimento di 500 dollari, il primo mese ne incassa 300, il secondo 700 e da allora va sempre in attivo. In pochi anni, l’impresa fa boom, passando da 1 a 20 milioni di fatturato e da 8 a 85 dipendenti.

Un’exit milionaria

Nel 2008, Derek Sivers, imprenditore quasi suo malgrado, decide che è arrivato il momento di vendere. «Era come quando un pittore ha lavorato su un quadro per anni e alla fine si rende conto che non ha nulla da aggiungere. Nello stesso modo, io avevo la sensazione di non avere nulla da aggiungere alla mia impresa».

Le formalità hanno richiesto sette mesi. Derek ha messo in concorrenza due potenziali acquirenti. «Alla fine, ho scelto l’azienda che offriva meno soldi, ma capiva meglio i miei clienti. Non è mai stata questione di soldi. Quando ho deciso di vendere, io avevo già abbastanza. Io vivo modestamente. Meno cose ho, più sono felice».

Nel 2008 CD Baby viene venduta a Disc Makers per 22 milioni di dollari. «Con i soldi della vendita, ho creato un fondo benefico destinato all’educazione musicale, tenendomi una rendita annua. La cosa che mi dà più gioia è sapere che il colpo di fortuna che ho avuto nella vita andrà a beneficio di tante altre persone».

Oggi Derek Sivers studia, gira il mondo, tiene conferenze e motiva i giovani.

Info: https://sivers.org. Contatto: derek@sivers.org

Libro Derek Sivers

Il suo libro, gratis!

A disposizione dei lettori di Millionaire, 5 copie free dell’autobiografia di Derek Sivers Tutto quello che vuoi tu. 40 lezioni per una nuova specie di imprenditori (Roi Edizioni, 14,90 euro). Per riceverne una, seguite le istruzioni contenute nell’articolo.

In edicola e in radio

La storia e tutti i segreti di Derek Sivers per avviare un’attività di successo li trovate su Millionaire di settembre, in edicola. Di tutto ciò parliamo anche a Radio Monte Carlo con Stefano Gallarini sabato 26 agosto poco dopo le 9. Stay tuned!

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.