tesla elon musk spacex
Foto Flickr OnInnovation

Elon Musk vuole costruire spazioporti per viaggi ipersonici (e SpaceX assume)

Di
Redazione Millionaire
19 Giugno 2020

La sua SpaceX ha appena raggiunto la Stazione spaziale internazionale, ma Elon Musk pensa già al prossimo obiettivo. Vuole accorciare tempi e distanze. E, per farlo, ha intenzione di costruire strutture galleggianti in mezzo al mare da cui far partire «viaggi ipersonici» attorno alla Terra, verso la Luna e Marte.

Già tre anni fa Musk aveva annunciato di voler collegare le città da una parte all’altra del Pianeta con il suo Bfr, il razzo che porterà il primo turista spaziale in viaggio attorno alla Luna nel 2023. A una velocità ipersonica, che permetterebbe di volare da New York a Shanghai in 39 minuti. Ma stavolta il progetto, al di là degli annunci sensazionalistici, sembra prendere forma. SpaceX infatti cerca ingegneri che lavoreranno allo sviluppo degli spazioporti, le piattaforme di lancio e atterraggio in mezzo al mare. La sede di lavoro è Brownsville, in Texas (questa volta ai candidati è richiesta la laurea).

L’imprenditore, pur non fornendo dettagli, ha confermato i piani di SpaceX in un tweet.

A proposito di traporti veloci, Elon Musk è anche l’imprenditore che ha ispirato il progetto HyperloopTT, il treno supersonico oggi “guidato” dall’italiano Gabriele Bibop Gresta.

Dalla Iss a Marte, il sogno di Elon Musk

Dopo anni di ricerche, test, tentativi falliti e successi, lo scorso 29 maggio Musk è riuscito a riportare gli Stati Uniti nello spazio con la sua navicella Crew Dragon. Nel 2023 condurrà il giapponese Yusaku Maezawa in un viaggio “lunare” per una settimana. La prima spedizione “cargo” su Marte è prevista nel 2022: servirà a individuare le risorse idriche, identificare i pericoli e predisporre le prime infrastrutture. La seconda missione, con merci ed equipaggio, partirà nel 2024. I viaggi iniziali serviranno a porre una base su Marte, «da cui potremo costruire una città prospera e una civiltà autosufficiente» si legge sul sito di SpaceX.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.