zuckerberg facebook
Foto Flickr Anthony Quintano - Facebook F8 2017 San Jose Mark Zuckerberg

Facebook cambia la sezione Notizie: priorità ai post di amici e parenti

Di
Redazione Millionaire
12 Gennaio 2018

Maggiore spazio alle interazioni personali e meno rilievo ai contenuti pubblici di aziende, brand e media.

Dopo un mese di congedo parentale, Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, torna al lavoro e, in un post pubblicato poche ore fa, annuncia l’ultima novità sul social network. Cambia l’algoritmo del News Feed. Che adesso darà la priorità ai post di parenti e amici, facendo passare in secondo piano i contenuti pubblici di aziende, brand e media.

«Abbiamo creato Facebook per aiutare le persone a rimanere in contatto e permetterci di essere più vicini alla gente a cui teniamo. Per questo, abbiamo sempre messo amici e familiari al centro dell’esperienza» spiega Zuckerberg. Tuttavia, aggiunge, negli ultimi anni i messaggi di marchi, giornali, aziende hanno preso sempre più piede a scapito dei contenuti degli “amici”. «Ricerche dimostrano che rafforzare le relazioni aumenta il benessere e la nostra felicità». Ecco perché Facebook vuole assicurarsi che i propri «servizi non siano solo divertenti da usare, ma anche utili per il benessere delle persone» dice Zuck. «Leggere articoli o guardare video – anche se divertenti o informativi – in modo passivo, potrebbe non essere altrettanto benefico».

L’obiettivo dichiarato è quindi aiutare gli utenti a trovare contenuti utili alle proprie interazioni sociali. E rientrerebbe nei buoni propositi di Zuckerberg per il 2018: migliorare Facebook e fare in modo che il tempo trascorso sul social sia ben speso.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.