Maggiore spazio alle interazioni personali e meno rilievo ai contenuti pubblici di aziende, brand e media.
Dopo un mese di congedo parentale, Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, torna al lavoro e, in un post pubblicato poche ore fa, annuncia l’ultima novità sul social network. Cambia l’algoritmo del News Feed. Che adesso darà la priorità ai post di parenti e amici, facendo passare in secondo piano i contenuti pubblici di aziende, brand e media.
«Abbiamo creato Facebook per aiutare le persone a rimanere in contatto e permetterci di essere più vicini alla gente a cui teniamo. Per questo, abbiamo sempre messo amici e familiari al centro dell’esperienza» spiega Zuckerberg. Tuttavia, aggiunge, negli ultimi anni i messaggi di marchi, giornali, aziende hanno preso sempre più piede a scapito dei contenuti degli “amici”. «Ricerche dimostrano che rafforzare le relazioni aumenta il benessere e la nostra felicità». Ecco perché Facebook vuole assicurarsi che i propri «servizi non siano solo divertenti da usare, ma anche utili per il benessere delle persone» dice Zuck. «Leggere articoli o guardare video – anche se divertenti o informativi – in modo passivo, potrebbe non essere altrettanto benefico».
L’obiettivo dichiarato è quindi aiutare gli utenti a trovare contenuti utili alle proprie interazioni sociali. E rientrerebbe nei buoni propositi di Zuckerberg per il 2018: migliorare Facebook e fare in modo che il tempo trascorso sul social sia ben speso.