Pesce a km zero via social: l’idea di un pescatore 2.0

Di
27 Marzo 2015

Famiglia di pescatori da 80 anni di Molfetta, Domenico Facchini, 52 anni, si inventa un modo per rinnovare l’attività e superare la crisi del settore: i clienti ordinano via social (Facebook, Whatsapp, o  via cell o sms) e il pesce viene consegnato direttamente a casa del cliente: dal peschereccio alla tavola: «Sono un perito elettronico. Mi sono avvicinato all’attività di famiglia, dopo la morte prematura di mio padre. Le difficoltà erano tante allora, avevamo perso un peschereccio in mare, il gasolio aumentava continuamente e le spese. Avevo pensato di chiudere. Poi ho deciso di provare a cambiare le cose» racconta a Millionaire.

Domenico conosce bene il mercato, membro di Assopesca e di Federpesca, pensa a una soluzione, si interroga sul perché le famiglie non consumano più pesce, tiene incontri nelle scuole e nelle università. Parla con i giovani e capisce che il problema principale è la scarsa conoscenza del prodotto ittico: «I 30enni non sono più abituati al consumo. Si mangia di meno a tavola in famiglia, quando comprano lo fanno al supermercato. Per i bambini la situazione è ancora più disastrosa: mangiano solo bastoncini, che sono un po’ l’equivalente degli hamburger nei fast food. Serviva un modo per portare “Maometto alla montagna”. I social erano la strada giusta e l’abbattimento della filiera per ridurre i costi».

10368380_856850380994692_4276362514682867513_n

Allora stende il progetto da presentare per bandi all’Unione Europea, e inizia ad applicarlo, investendo circa 20mila euro per comprare furgoni e materiali da imballaggio per mantenere il prodotto fresco. Come funziona? «I clienti ordinano via social, riceviamo l’ordine e lo passiamo al peschereccio che è in mare. Via social e telefono offriamo consigli su cosa acquistare, come cucinare e pulire il pesce. La consegna avviene la mattina successiva al domicilio. Il prodotto viene conservato in contenitori isotermici con coperchio. Il cliente paga in contanti e risparmia in media il 70% sul prezzo rispetto all’acquisto in negozio o al mercato. Su alcune specie c’è un risparmio del 180%».

1009981_865626746783722_3295890160364526793_n

Da quando ha applicato la sua vendita a km zero, il fatturato è aumentato del 25%, ha un centinaio di clienti in più e ha ritirato a Bruxelles un riconoscimento come idea innovativa: «Oggi sono felice, dormo 3 ore a notte, ma sto bene. Sto pensando a nuovi servizi come quello di pulizia del pesce prima della consegna. Come rinnovare un’attività tradizionale? Bisogna partire dai clienti, parlare, dialogare con loro. L’artigiano può e deve ritrovare il contatto con i cliente, fargli capire il valore del suo lavoro, informarlo sul prodotto, sulle caratteristiche. Insomma, bisogna imparare a vendere oggi. E offrire servizi supplementari, tra cui un servizio clienti eccellente sia in fase di ordinazione che di consegna. Riesci a rinnovare se ami profondamente il tuo lavoro, se non senti questa carica dentro, è meglio che chiudi e ti dedichi ad altro».

10409271_896425817037148_8537322405999366172_n

Quest’articolo ci è stato segnalato dal blog http://www.magazine.tipitosti.it/. Leggi qui la nostra intervista all’ideatrice del sito: http://millionaire.it/tipi-tosti-il-blog-che-racconta-le-storie-di-chi-non-si-arrende/

INFO: https://www.facebook.com/FishallDays

http://www.fishalldays.com/site/

Giancarlo Donadio

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.