
Sportelli Bancomat: sempre meno e sempre più smart
La transizione digitale e il consolidamento bancario stanno determinando un significativo declino degli sportelli ATM tradizionali, specialmente nei piccoli comuni e nelle zone montane. In

La transizione digitale e il consolidamento bancario stanno determinando un significativo declino degli sportelli ATM tradizionali, specialmente nei piccoli comuni e nelle zone montane. In

A partire dal 7 aprile 2025, Satispay cambierà il suo modello di business introducendo una commissione dell’1% per tutti i pagamenti effettuati nei negozi fisici,

Dopo un pre-seed da record, la startup fintech chiude un round Series A da 13,5 milioni di euro con l’ingresso di RTP Global e LMDV

Parlare in toni meno trionfalistici di criptovalute, nei giorni in cui il Bitcoin registra l’ennesimo record e Trump e Melania si portano a casa milioni

Il 2021 era stato l’anno d’oro per le IPO fintech in Europa, con 15 società che avevano raccolto complessivamente 28 miliardi di dollari, complice il

Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo record lunedì, superando per la prima volta quota $107.000, spinto da un’ondata di ottimismo legata alle mosse di Donald

Revolut, la superapp finanziaria globale, annuncia un passo fondamentale nella sua espansione in Italia: il lancio della succursale italiana di Revolut Bank UAB e l’introduzione

Il settore fintech si sta affermando come uno dei più dinamici e rivoluzionari dell’economia globale. In questo contesto, numerose startup stanno cambiando il modo in

Fabi: Criptovalute in Italia, un mercato in forte crescita, ma non privo di rischi Le criptovalute continuano a guadagnare terreno tra gli italiani, con un

Sono 941 le campagne finanziate, per 396 milioni di capitale raccolto, con una media di raccolta per campagna pari a 367 mila euro, una media

Un balzo del 47% rispetto al 2022 L’uso dell’intelligenza artificiale nel settore assicurativo continua a crescere, conquistando l’interesse degli utenti. Secondo i dati, il 55%

Il crowdinvesting italiano resiste, ma stenta a crescere Esattamente un anno fa, il nuovo regolamento europeo ECSP (European Crowdfunding Service Providers Regulation) entrava in vigore,

BNP Paribas e Scalapay hanno recentemente siglato un accordo finanziario di rilevante importanza per il settore dei pagamenti rateizzati, destinato a cambiare ulteriormente lo scenario

Stripe, colosso dei pagamenti digitali, ha annunciato l’acquisizione di Bridge, una piattaforma dedicata alle stablecoin, per la cifra di 1,1 miliardi di dollari. Questa operazione

Revolut, l’app finanziaria di origine britannica, ha introdotto i prestiti personali anche in Italia, ampliando così la gamma di servizi a disposizione degli utenti. La

Raffaele Terrone, uno dei cofondatori di Scalapay, il primo unicorno italiano, ha raccolto 3,3 milioni di dollari per la sua nuova startup Desia, una piattaforma

L’innovazione fintech e il turismo cashless L’estate 2024 ha segnato una svolta importante per il settore turistico italiano, con una crescita significativa dei pagamenti digitali.

Negli ultimi anni, Klarna è diventata uno dei protagonisti del settore fintech, specializzandosi nei servizi di “compra ora, paga dopo” (BNPL, dall’inglese ‘buy now, pay
MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964
Iscrizione ROC pratica n. 1476005
Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo