Il premio si suddivide in diverse sezioni di vario interesse nell’ambito della sostenibilità e quello aggiudicatosi da Cts H2 rientra nella…
Ecco le risorse messe a disposizione per finanziare le attività di valorizzazione dei brevetti promosse da università, enti pubblici di ricerca e IRCCS attraverso progetti Proof of…
Dalla moda all’arredamento, passando per automotive e architettura, sono numerosi i settori in cui imprese e creativi italiani hanno saputo rappresentare la bellezza e lo stile in…
«Per diventare inventori? Bisogna saper riconoscere quando un’idea è disruptive e risolve un problema reale»
«Ognuno potrebbe diventare inventore, se si concentra su bisogni e necessità e prova a sviluppare un’idea» spiega Floriana Ferrara. Lei è una Master Inventor Ibm, è stata…
Un’intuizione diventa brevetto. Su Millionaire, in edicola, storie di inventori che migliorano il mondo e i passi per proteggere le invenzioni. Chi ce l’ha fatta e come.…
Un’opportunità per i giovani inventori di tutto il mondo: l’Ufficio europeo dei brevetti lancia la prima edizione dello Young Inventors Prize. Basta avere meno di 31 anni…
«La vera concorrenza non è rappresentata dalle auto elettriche che non sono prodotte da Tesla, ma dall’enorme inondazione di macchine a benzina che escono ogni giorno dalle…
Un cartone dotato di bretelle da indossare per poter mangiare la pizza anche in piedi o mentre camminiamo. È l’invenzione di Nele Alihodzic, 22enne di origine bosniaca,…
Le bici e i viaggi avventurosi sono la sua passione. Andrea Signoretto, 30 anni, ha inventato un trolley che diventa un carrello con ruote per la bici.…
Brevettato dall’Università di Udine, l'”uovo” è preparato con ingredienti 100% vegetali, privo di colesterolo e glutine. Si presenta come un uovo di gallina, ma è fatto di…
Fidget spinner, la trottola “a mano”, è il nuovo must have dei ragazzini di tutto il mondo. Peccato che chi l’ha inventato non abbia visto un dollaro…
Hai solo un’idea di prodotto o servizio, ma ti sembra buona. Come parlarne senza che te la rubino? «Ho un’idea: come faccio a proteggerla?» È…
Ecco le risorse messe a disposizione per finanziare le attività di valorizzazione dei brevetti promosse da università, enti pubblici di ricerca e IRCCS attraverso progetti Proof of…
Dalla moda all’arredamento, passando per automotive e architettura, sono numerosi i settori in cui imprese e creativi italiani hanno saputo rappresentare la bellezza e lo stile in…
«Per diventare inventori? Bisogna saper riconoscere quando un’idea è disruptive e risolve un problema reale»
«Ognuno potrebbe diventare inventore, se si concentra su bisogni e necessità e prova a sviluppare un’idea» spiega Floriana Ferrara. Lei è una Master Inventor Ibm, è stata…
Un’intuizione diventa brevetto. Su Millionaire, in edicola, storie di inventori che migliorano il mondo e i passi per proteggere le invenzioni. Chi ce l’ha fatta e come.…
Un’opportunità per i giovani inventori di tutto il mondo: l’Ufficio europeo dei brevetti lancia la prima edizione dello Young Inventors Prize. Basta avere meno di 31 anni…
«La vera concorrenza non è rappresentata dalle auto elettriche che non sono prodotte da Tesla, ma dall’enorme inondazione di macchine a benzina che escono ogni giorno dalle…
Un cartone dotato di bretelle da indossare per poter mangiare la pizza anche in piedi o mentre camminiamo. È l’invenzione di Nele Alihodzic, 22enne di origine bosniaca,…
Le bici e i viaggi avventurosi sono la sua passione. Andrea Signoretto, 30 anni, ha inventato un trolley che diventa un carrello con ruote per la bici.…
Brevettato dall’Università di Udine, l'”uovo” è preparato con ingredienti 100% vegetali, privo di colesterolo e glutine. Si presenta come un uovo di gallina, ma è fatto di…
Fidget spinner, la trottola “a mano”, è il nuovo must have dei ragazzini di tutto il mondo. Peccato che chi l’ha inventato non abbia visto un dollaro…
Hai solo un’idea di prodotto o servizio, ma ti sembra buona. Come parlarne senza che te la rubino? «Ho un’idea: come faccio a proteggerla?» È…
Direttore responsabile: Lionello Cadorin
Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy
Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684