5 passi per generare grandi idee

Di
21 Dicembre 2012

È un errore molto comune pensare che le grandi idee abbiano un’origine mistica e vengano fuori dal cilindro di pochi eletti, i cosiddetti visionari, o di scienziati pazzi dai capelli arruffati.

In realtà, salvo alcune eccezioni, il processo creativo è molto più complesso e diventa automatico solo per quelle menti che nel tempo si sono allenate e preparate per agevolarlo.

Vediamo insieme 5 consigli per generare grandi idee, indirizzati soprattutto a chi crede di non avere una mente particolarmente brillante.

Iniziamo da una citazione illustre che può guidarci al meglio nel nostro percorso.

La creatività secondo Steve Jobs

A parlare è il compianto leader della Apple in un’intervista alla rivista americana Wired:

La creatività nasce semplicemente dalla capacità di legare due cose. Le persone creative, infatti, sono capaci di connettere le esperienze del passato e sintetizzarle in qualcosa di nuovo. E il motivo per cui sono in grado di farlo è che, rispetto agli altri, hanno fatto più esperienze o hanno imparato di più dalle dalle stesse.

5 passi per generare grandi idee

Vivere esperienze diverse e riuscire a legarle insieme. Questa per Steve Jobs è la chiave del processo creativo.  In linea teorica almeno.

Vediamo come  passare dalla teoria alla pratica in 5 passi.

 1.    Scegli un’area

Per iniziare occorre che tu selezioni l’area nella quale intendi generare un’idea  (il settore nel quale lavori, un blog sul quale scrivi,  ecc.) Qualunque sia l’area scelta è importante che tu riesca a definirla bene, provando ad essere più specifico possibile.

2.    Fai attenzione alle stranezze

Hai trovato l’area nella quale vuoi creare. Ora spendi del tempo a cercare gli elementi sorprendenti che esistono in quell’area. In particolare,  fai attenzione a tutto quello che è apparentemente distante dal settore che hai eletto e che, ciò malgrado, ottiene successo. Ad esempio, se hai scelto di inventare qualcosa di nuovo per la tua pizzeria,  fai caso a tutte i tuoi concorrenti che hanno ottenuto un successo inaspettato vendendo prodotti non legati strettamente alla loro attività, come dolci o gelati.

3.    Capisci il perché di un successo

Questo passo è legato a quello precedente.  Una volta che hai individuato un successo inaspettato nell’area di tua scelta, passa del tempo a capirne le ragioni.  Ad esempio, se la pizzeria precedente è attiva sui social, potresti leggere i commenti entusiastici dei fan che hanno apprezzato i suoi dolci e gelati.

Raccogli più informazioni che puoi in questa fase e usa il buon senso per giungere a delle conclusioni ponderate.

4.   Scrivi di getto le tue idee

Ci siamo.  Hai scelto l’area di interesse, hai preso nota di tutti i successi inaspettati e infine ne hai capito le ragioni. Ora passa all’azione.  Dedica una mezz’ora del tuo tempo e scrivi tutte le idee innovative, sorprendenti e straordinarie che ti vengono in mente. Raccogline almeno una cinquantina, comprese quelle che ti sembrano poco fattibili o semplicemente brutte.  Continua per una decina di giorni senza fermarti per alcun motivo.

 5.   Raccogli le idee migliori

Arrivato a questa fase dovrai fare una scrematura, lasciando sul tuo foglio solo dieci delle cinquanta idee a cui sei giunto.  Tra queste se sei stato bravo e fortunato, ci dovrebbe essere almeno una che ti convince in particolar modo. È quella che dovrai provare!

 

Questi sono solo alcuni suggerimenti, ognuno di noi ha un suo modo tutto personale per sviluppare idee creative. L’importante è uscire dal cliché che il processo creativo appartiene solo a poche menti elette, e poi mettersi a lavorare duramente per raggiungere dei risultati.

Hai altre tecniche che ritieni efficaci per creare grandi idee? Condividile con noi!

Giancarlo Donadio

 (Fonte foto: utente flickr jdhanckok)

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.