Vola a San Francisco con Mind the Bridge

Di
Redazione Millionaire
5 Giugno 2013

San Francisco e l’Italia non sono mai state così vicine. E il tuo sogno di sviluppare il un progetto d’impresa nel cuore della Silicon Valley potrebbe realizzarsi.

Mind the Bridge, l’acceleratore e fondo di investimento con sede a San Francisco, sbarca nel nostro Paese alla ricerca di nuovi talenti. In palio l’opportunità di vincere una borsa di studio per partecipare al programma Mind the Bridge Startup School, tre settimane di scuola di imprenditoria presso la loro sede californiana:

Con il nostro fondo stiamo facendo scouting dei migliori progetti dell’area del Mediterraneo . C’è tantissimo talento e potenzialità di innovazione che richiede di essere strutturato e messo nelle condizioni di crescere. È quello che facciamo nel nostro programma di accelerazione a San Francisco: fare germogliare grandi imprese che mantengano però i centri di sviluppo e quindi l’occupazione nei posti in cui sono nati» spiega Marco Marinucci, direttore esecutivo di Mind the Bridge.

Ecco le info sulle due tappe italiane:

Lecce, Officine Cantelmo, 14 giugno 2013

L’appuntamento pugliese è dietro l’angolo e se sei interessato affrettati. Hai tempo fino al 9 giugno per presentare il tuo progetto d’impresa, compilando il form che trovi sul sito http://jct.mindthebridge.org/lecce/.
Se sarai selezionato potrai presentarlo alla Gym Session pomeridiana, di fronte a una platea di investitori, imprenditori e una giuria di esperti del team di Mind the Bridge. Potrai, altresì, concorrere alla vittoria della borsa di studio per sviluppare la tua idea nella scuola di San Francisco.
La mattina dell’evento vedrà i mentor della scuola dare lezioni sul business planning, sul mercato venture capital e sull’ecosistema della Silicon Valley. Per partecipare devi registrarti sul sito. L’ingresso è gratuito.

INFO: http://jct.mindthebridge.org/lecce/

Napoli, Palazzo Pico, 25 giugno 2013

La Silicon Valley sbarca anche sotto il Vesuvio. L’evento si svolgerà come quello di Lecce, la mattinata con lezioni di imprenditoria e il pomeriggio con la Gym Session per presentare la tua idea. Per l’occasione ci saranno i rappresentanti di alcuni principali fondi italiani, tra cui Atlante Ventures, Principia, Vertis, Byron Capital, Zernike-Meta Ventures, IAG oltre, ovviamente, a Mind the Seed Fund.
Se sei interessato puoi sottoporre il tuo progetto fino al 14 giugno, compilando il form disponibile al sito http://jct.mindthebridge.org/naples e registrandoti all’evento sul sito. Ingresso free.
Anche per la tappa napoletana in palio borse di studio per volare a San Francisco.

INFO: http://jct.mindthebridge.org/naples/

Redazione

(Fonte foto utente flickr  andrew c mace)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.