4 domande da fare al tuo colloquio di lavoro

Di
Redazione Millionaire
28 Gennaio 2014

Sei a un colloquio di lavoro quando arriva la domanda a trabocchetto del selezionatore: «Ha qualche domanda da farmi?». Nella migliori delle ipotesi fai scena muta, nella peggiore chiedi la prima cosa che ti viene in mente. E non è sempre una buona idea affidarsi all’istinto in questi casi.

Con l’aiuto con gli esperti del sito Mashable, analizziamo ben 4 possibili domande che potresti fare al selezionatore per mostrare un vivo interesse per la posizione per la quale ti stai candidando.

1. C’è qualcosa che manca nel mio cv per questa posizione?

È una domanda tattica. Se la chiedi mostri umiltà e voglia di lavorare per superare i tuoi limiti.

2. Come premiate chi consegue risultati?

È una domanda che mostra quanto sei ambizioso. Non avere paura di chiederla per timore di risultare presuntuoso.

3. Chi si occupava del lavoro prima?

Dietro una nuova assunzione si cela una storia. Chi era la persona che si occupava del lavoro prima? È stata promossa, è andata via per sua volontà? Questa è una domanda che mostra la tua volontà di capire ciò che è stato fatto in precedenza e offrire il tuo contributo per migliorare il lavoro.

4. Che succede dopo il colloquio?

Mai restare in silenzio alla fine di un colloquio. Chiedere quali sono gli step successi all’incontro, se verrai chiamato, se ti verrà mandata una mail…, mostra la tua tenacia nell’ottenere il lavoro.

Che ne pensi? Ci sono altre domande che per te andrebbero fatte? Commenta qui!

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.