Imprenditività: milionaria fa la spazzina per dare l’esempio

Di
Silvia Messa
3 Gennaio 2013

Yu Youzhen potrebbe vivere di rendita ma si rimbocca le maniche per i propri figli e per la propria comunità: un esempio da seguire.

L’imprenditivo ha capito che il mondo – e il suo futuro – sono di chi non si accontenta. L’imprenditivo, per definizione, non si siede sugli allori, ma lavora sempre, anche per il semplice gusto di farlo.

Ecco una storia imprenditiva che viene direttamente dalla Cina (pubblicata dal “South China Morning Post”). Yu Youzhen ha 53 anni e potrebbe accontentarsi di quanto ha avuto dalla vita.

Yu è nata a Wuhan, capoluogo della provincia cinese dell’Hubei, una regione centrale non particolarmente nota per la sua prosperità. La giovane Yu, infatti, lavorava in gioventù come coltivatrice sul lago Donghu, spaccandosi la schiena sui campi e caricando chili e chili di prodotti sulle proprie spalle, per portarli ogni giorno al mercato.

Negli anni ’80, con il duro lavoro, Yu ha risparmiato abbastanza soldi da costruire, insieme al marito, una serie di case da dare in affitto. Ad oggi, possiede 17 appartamenti, il cui valore si aggira intorno al milione di euro (10 milioni di yuan).

Ho sempre sentito il bisogno – spiega Yu – di fare qualcosa.

Poteva vivere di rendita. Ha deciso, invece, di darsi da fare, rimboccarsi le maniche per dare un esempio ai propri figli e alla comunità: dal 1998, per sei giorni a settimana, Yu è responsabile della pulizia di tre chilometri di strada. Viene pagata 1420 yuan al mese (circa 170 euro).

Il punto, però, non è il guadagno:

Voglio essere un modello per i miei figli. Non voglio starmene seduta e divorare la mia fortuna.

ha dichiarato al Post.

I due figli, un maschio e una femmina, pur potendo godere delle proprietà familiari hanno comunque deciso di seguire l’esempio materno, lavorando entrambi.

Cosa insegna la storia di Yu?

Yu è nata coltivatrice e, con il duro lavoro, è arrivata a essere proprietaria di una fortuna: la dimostrazione che chi si rimbocca le maniche, può ottenere ciò che desidera. Ecco uno dei più importanti aspetti dell’imprenditività.

Ma il suo “insegnamento” non si esaurisce qui: la storia di Yu racconta di tutti coloro che non vogliono sedersi sugli allori e cercano di dare il massimo, sempre. Anche quando sembra inutile.

L’esempio, infine, può essere una ventata di novità per chi è sfiduciato o non ha ben compreso l’importanza e la difficoltà delle sfide dell’oggi. Se vuoi essere imprenditivo, comincia subito a darti da fare.

 

Per saperne di più sull’imprenditività e su come svilupparla, puoi leggere il numero di Gennaio di Millionaire in edicola, con l’inchiesta di Lucia Ingrosso “2013: diventa imprenditivo!”.

Gennaro Sannino

(Autore immagine: kevinpoh)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.