Calabria: incentivi per l’assunzione di 1.600 laureati

Di
Tiziana Tripepi
19 Dicembre 2012

Buone notizie per i giovani laureati calabresi: la regione Calabria mette a disposizione 32 milioni di euro per 1.600 laureati con età inferiore ai 35 anni.

È prevista una dote occupazionale di 20mila euro per ciascun vincitore, utilizzabile come incentivo per l’assunzione a tempo indeterminato.

L’assegnazione dei contributi sarà articolata secondo due fasi di selezione: la prima rivolta ai giovani laureati per i quali sarà stilata una graduatoria secondo criteri meritocratici; la seconda rivolta alle imprese, situate all’interno del territorio calabrese, che dovranno inviare una manifestazione di interesse in base ai propri bisogni occupazionali.

Successivamente, sarà effettuato un incrocio tra domanda e offerta. Le doti potranno essere trasferite ai datori di lavoro nella forma di incentivo all’assunzione.

Destinatari

Possono partecipare al bando i soggetti che, alla data di pubblicazione dell’avviso (23 novembre), si trovino nelle seguenti condizioni:

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • siano cittadini italiani,
  • non abbiano compiuto il 35° anno di età;
  • siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di laurea di cui al vecchio ordinamento, laurea magistrale, laurea triennale;
  • siano residenti in Calabria da almeno 6 mesi;
  • si trovino nella condizione di lavoratore svantaggiato o molto svantaggiato e disoccupato;
  • abbiano già avviato percorsi di formazione o stage presso enti pubblici prima del compimento del 35° anno di età.[/styled_list]

Non possono partecipare coloro che:

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • sono in conflitto di interessi, anche professionali, con la Regione;
  • risultano componenti di Enti, Aziende o Società a partecipazione regionale;
  • sono esclusi dall’elettorato politico attivo.[/styled_list]

Tipologia di intervento

L’incentivo, destinato ai vincitori del bando, costituisce un contributo trasferibile al datore di lavoro che assume il laureato con un contratto a tempo indeterminato, sia part-time che full-time.

La dote ammonta a un massimo di 20mila euro, destinato ai contratti a tipologia full-time. In caso di assunzione part-time, l’importo sarà ridotto in proporzione alla quantità di ore lavorative.

I 1.600 laureati saranno così distribuiti:

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • Cosenza: 550
  • Reggio Calabria: 450;
  • Catanzaro: 300;
  • Vibo Valentia: 150;
  • Crotone: 150.[/styled_list]

Modalità di presentazione delle domande

I laureati in possesso dei requisiti potranno inviare la richiesta, scaricabile sul sito della Regione Calabria, al seguente indirizzo: Regione Calabria Dipartimento Lavoro, Politiche Sociali e Formazione professionale, via Lucrezia Della Valle SNC 88100 Catanzaro. Il termine ultimo di presentazione delle domande è fissato entro il 60esimo giorno dalla data di pubblicazione dell’avviso risalente al 23 novembre scorso.

La domanda dovrà essere accompagnata dalla copia di un documento di identità valido e dalla documentazione attestante il possesso dei titoli e dei requisiti per l’assegnazione del punteggio.

La valutazione dell’ammissibilità delle domande e l’attribuzione dei punteggi per la formazione della graduatoria finale sarà effettuata sulla base di una tabella, visionabile nel bando integrale.

 

Se hai tutti i requisiti e risiedi in Calabria da almeno 6 mesi, affrettati, la domanda scade a metà gennaio.

Giuseppina Ocello

(Fonte Foto: Utente Flickr  Where There Be Dragons)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.