Colleghi in viaggio: ecco come comportarsi

Di
Redazione Millionaire
15 Febbraio 2013

Alcune volte è piacevole viaggiare con i propri colleghi. Altre un po’ meno. Esistono, infatti, una serie di regole informali di cui bisognerebbe tener conto durante i viaggi di lavoro.

Brutte figure, battute inappropriate o fraintendimenti spesso creano delle rotture tali che sono difficili da sanare. Episodi spiacevoli che ti fanno cambiare completamente parere su una persona e che rendono teso il clima lavorativo.

Alexandra Levit, collaboratrice di Business Insider, suggerisce 7 atteggiamenti da evitare durante i viaggi di lavoro. Ecco quelli che abbiamo scelto per te.

Vicini, ma non troppo

Il galateo sui mezzi di trasporto è molto complesso. Ad alcune persone piace passare il tempo in compagnia, chiacchierando, altre, invece, amano rilassarsi ascoltando musica. Certo, è difficile riuscire a comprendere che tipo di propensione ha chi ti sta accanto. Per evitare di sbagliare, la Levit suggerisce che è meglio sedersi in disparte, almeno fino a quando non hai imparato a conoscere le preferenze delle persone. Questo eviterà di essere etichettato come “invadente” e che il tuo collega, per farti stare zitto, ti riversi l’intero pasto fornito dalla compagnia aerea sulla testa!

Conoscersi meglio

Quando viaggi, hai più opportunità per conversare con i tuoi colleghi. Se pensi che al tuo interlocutore non dispiaccia, utilizza il tempo che hai a disposizione per conoscere meglio chi ti circonda in ufficio. I suoi interessi, il suo carattere, il suo lato umano. Questo rafforzerà il vostro rapporto, ma non solo, vi aiuterà ad essere più affiatati e a migliorare il vostro rendimento. Anche se sarai costretto a guardare decine di album di famiglia.

Non abbassare la guardia

Va bene intessere relazioni, ma attento a non esagerare. Cerca di essere sempre presentabile ed evita argomenti di conversazione non appropriati o troppo intimi. Inoltre, non utilizzare mai un viaggio di lavoro per iniziare un rapporto che vada oltre l’amicizia. Al di là dell’etica, potresti causare delle gravi rotture che avrebbero ripercussioni catastrofiche sul vostro lavoro. Anche se pensi che dall’altra parte ci sia un interesse corrisposto: non è né il momento, né il luogo adatto.

Organizza una fuga

Non pensare che dopo una giornata di lavoro le persone siano sempre pronte a comunicare con te, nemmeno le più estrose. Anche se si tratta di conversazioni piacevoli, dopo aver passato tutto il tempo nello stesso contesto lavorativo, chiunque ha bisogno di un po’ di tempo per riposare e ricaricarsi. Porta sempre un libro con te o, ancora meglio, organizza delle pause di lavoro con amici che siano esterni all’ambiente. Il rischio più grosso è infatti non riuscire più a scindere i momenti di relax da quelli lavorativi.

 

Ecco alcune piccole regole da osservare per vivere al meglio delle esperienze che, alcune volte, possono rivelarsi catastrofiche. Postaci il tuo commento, se hai altri suggerimenti, o vuoi raccontare degli episodi assurdi che ti sono capitati durante i viaggi di lavoro.

Redazione
(Fonte Foto: Utente Flickr Ed Yourdon)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.