Crolla il mercato immobiliare: oltre 150mila compravendite in meno nel 2012 rispetto all’anno precedente (rapporto osservatorio Agenzia delle entrate).
«La soluzione alla crisi è il Web» spiega Damiano Gallo, 31 anni, siracusano, agente immobiliare di Porta Nuova Estates. Insieme al suo socio, Mike Ruszczyk, 29 anni, originario di Varsavia, hanno dato vita a Vendesi.tv, un progetto nel quale si improvvisano attori di simpatiche sit-com sul Web per spiegare il loro lavoro e, in generale, riabilitare la professione dell’agente immobiliare:
Stavo cucinando per me e il mio socio Mike quando mi è venuta l’idea: realizzare una sit-com per spiegare i retroscena di una moderna agenzia immobiliare, alle prese con la crisi del mattone, il proliferare di agenzie improvvisate, la giungla delle normative, i falsi clienti» spiega Damiano a Millionaire.
Finora hanno realizzato tre delle dieci puntate previste. Millionaire li ha intervistati.
Perché una sit-com sugli agenti immobiliari?
L’idea è nata per cambiare l’immagine negativa degli agenti immobiliare in Italia. Non per fare pubblicità alla nostra azienda. L’obiettivo è ricreare un clima di fiducia tra professionisti e clienti, vincere la diffidenza che nasce per colpa di molti improvvisati del settore».
Cosa raccontate nella sit-com?
Le puntate sono una sorta di manuale per chi vuole acquistare o vendere casa. Raccontiamo tutti gli aspetti del mercato immobiliare e diamo consigli (come stabilire un prezzo, come si sceglie un’agenzia, cosa sapere sul rogito). Tutto in forma di commedia, coinvolgendo anche ospiti dal mondo dello spettacolo».
Come girate i video? Ci sono professionisti del settore che vi aiutano?
Sì. Noi siamo coautori e ci mettiamo la faccia. Ad aiutarci il giornalista Claudio Bernieri e il fotografo Danilo Beghi».
Come è stata accolta l’iniziativa?
Ha avuto da subito un grande riscontro mediatico. Immobiliare.it, Idealista.it e Attico.it sono alcune delle riviste del settore che hanno parlato di noi».
Consigli a chi vuole promuovere la sua agenzia immobiliare?
Innanzitutto, avere competenze. Io sono laureato in legge e Mike in marketing e comunicazione. La credibilità è tutto nel nostro mestiere. Poi trasparenza e chiarezza. Le vecchie tecniche di vendita, quelle tese a imbambolare il cliente con le parole, non funzionano più. Bisogna far capire al cliente il valore dei propri servizi. E soprattutto, sfruttare il Web, ma diversificandosi con ironia senza prendersi troppo sul serio.
INFO: http://www.vendesi.tv/
Guarda qui la puntata più recente:
Ti piace l’iniziativa? Credi sia utile a rilanciare il settore? Commenta qui!
Giancarlo Donadio